Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 5678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 76
  1. #61
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,020
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17-30 giugno 2024

    Minima di 20,3°C con il ritorno delle minime tropicali. Oggi poco nuvoloso in diradamento nel pomeriggio di cumulus humilis. Vento debole variabile. Dew point massimo di 25,3°C.
    Noto dew point altissimi ovunque in piena Pianura Padana con addirittura nei dintorni da qui, 26,1°C in tutto il Mantovano, Sud-Est Padovano e Sud Polesine, intorno i 26°C locali comunque in tutto il Polesine ma anche Est Ferrarese e Sud Padovano!
    Nel Sud-Est Polesine (Ariano) raggiunti i 27,7°C (circa 34,5°C e 65%)! Personal Weather Station Dashboard | Weather Underground (wunderground.com)
    Nel Sud Padovano (Carceri) raggiunti i 27,3°C (oltre 33,5°C ed oltre i 65%): Personal Weather Station Dashboard | Weather Underground (wunderground.com)
    Nel Sud-Est Veronese (Villa Bartolomea) i 27,2°C (32,1°C e 74%): Personal Weather Station Dashboard | Weather Underground (wunderground.com)
    Nel Nord-Est Ferrarese (Codigoro) i 26,7°C (circa 34,5°C con 65%): Personal Weather Station Dashboard | Weather Underground (wunderground.com)
    Nel Sud-Ovest Ferrarese (Cento) i 26,7°C (circa 33°C con più di 65%): Personal Weather Station Dashboard | Weather Underground (wunderground.com)
    Nel Sud Veronese (Concamarise) i 26,4°C (33°C con 65%): Personal Weather Station Dashboard | Weather Underground (wunderground.com)

    Una mappa attuale di dew point:

    realtime_dew_nord.jpg

    Ora 34,6°C in massima e nuova massima annuale raggiunta (prima era il 18 giugno con 34,2°C), 55% UR (dew point a 24,3°C, heat index a 41,3°C), raffiche da Ovest a 5 km/h e pressione costante a 1012,1°C. Aria estremamente pulita:
    Particelle PM10:
    7.8µg/m³
    PM2.5: 3.4 µg/m³
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  2. #62
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,880
    Menzionato
    26 Post(s)

    Exclamation Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17-30 giugno 2024

    Внимание!

    Aurora alert stasera! Il flare solare con espulsione di massa coronale che si è avuto il 24 giugno scorso, potrebbe causare di nuovo aurore visibili fino alle basse latitudini nella serata odierna.I modelli di NOAA e dello Space Weather Prediction Center, stanno già indicando un livello dell'attività geomagnetica a G4 (in una scala che va da G1 a G5), con indice Kp attuale di 8.
    Nel caso improbo che l'attività si mantenga elevata fino a stasera, si potrebbero vedere almeno fino alle Alpi, quando farà abbastanza buio dopo l'orario del nautical end, circa alle 22.30.
    Però in queste ore in quota sta tornando di nuovo anche il pulviscolo desertico, a causa del quale la visibilità sarebbe purtroppo limitata.

    Edit: mentre scrivevo è scesa a G1 con Kp 5
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  3. #63
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,880
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17-30 giugno 2024

    T max definitiva 34,7°C
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  4. #64
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,020
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17-30 giugno 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard80 Visualizza Messaggio
    Внимание!

    Aurora alert stasera! Il flare solare con espulsione di massa coronale che si è avuto il 24 giugno scorso, potrebbe causare di nuovo aurore visibili fino alle basse latitudini nella serata odierna.I modelli di NOAA e dello Space Weather Prediction Center, stanno già indicando un livello dell'attività geomagnetica a G4 (in una scala che va da G1 a G5), con indice Kp attuale di 8.
    Nel caso improbo che l'attività si mantenga elevata fino a stasera, si potrebbero vedere almeno fino alle Alpi, quando farà abbastanza buio dopo l'orario del nautical end, circa alle 22.30.
    Però in queste ore in quota sta tornando di nuovo anche il pulviscolo desertico, a causa del quale la visibilità sarebbe purtroppo limitata.

    Edit: mentre scrivevo è scesa a G1 con Kp 5
    L'indice Bz positivo ho visto che non permette la visibilità di aurore...
    Qui massima di 35,1°C, nuova massima annuale in riferimento al mio messaggio precedente.
    Come livello idrografico, a Cavanella Po quasi nell'Est Polesine siamo ancora alla prima soglia di attenzione dopo il picco dalle 23:30 di ieri alle 4 di oggi con 3,63 m:

    Stazione Po a Cavanella Po.png

    Anche l'Adige nel Centro Polesine è ancora alla prima soglia dopo il picco tra le 10:10 di ieri e le 15:40 con 0,58 m:

    Stazione Adige a Boara Pisani (1).png

    Anche il Po a Polesella è altino dopo il picco di 6,26 m tra le 16 e le 19 di ieri:

    Stazione Po a Polesella (3).png

    Anche a Verona l'Adige è ancora altino con il picco tra le 22:10 e le 22:20 del 26 giugno:

    Stazione Adige a Verona (1).png

    Ora 34,4°C, 55% UR (dew point a 23,7°C, heat index a 41,2°C), raffiche a 5 km/h da Est/Nord-Est e pressione stabile a 1012,1 hPa.
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  5. #65
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,880
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17-30 giugno 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    L'indice Bz positivo ho visto che non permette la visibilità di aurore...
    Anche il Disturbance Storm Time index mi pare
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  6. #66
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,020
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17-30 giugno 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard80 Visualizza Messaggio
    Anche il Disturbance Storm Time index mi pare
    Purtroppo sì, molto imprevedibile ad ora conoscere la probabilità di aurore ad una latitudine estremamente bassa...
    In prima serata poco nuvoloso per cirrostratus fibratus.
    Vento debole da Est in serata, manca lo Scirocco che porta umidità e lieve calo termico ma l'umidità non è assai mancata comunque: estremi UR: 53/99%.
    Aria estremamente pulita:
    Particelle PM10:
    7.1µg/m³
    PM2.5: 5.6 µg/m³
    Domani la massima potrebbe essere un po' più bassa sui 32°C, secondo GFS (seppur ormai mi aspetto possa arrivare anche ai 34°C):

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  7. #67
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,880
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17-30 giugno 2024

    Giornata da molto nuvolosa a coperta, a tratti ventilata dallo scirocco e afa power.
    RadarZ accesi sul verde più a W.

    T max 33,5
    T min 22,3
    UR max 87%
    DP max 23,3°C
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  8. #68
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,020
    Menzionato
    12 Post(s)

    coperto Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17-30 giugno 2024

    Minima di 22,1°C più volte con cielo parzialmente nuvoloso per cirrostratus nebulosus translucidus nel mattino tra Polesine ed Emilia Centrale e Ferrarese anche per via del pulviscolo Sahariano giunto. Nel pomeriggio aumento della nuvolosità con cielo coperto nel sud-Ovest Modenese per cirrostratus opacus con massima di 28°C a 990 m, gradevoli anche per il dew point intorno i 17,5°C.
    In serata pioviggini deboli un po' sporche tra Bolognese e Polesine.
    Massima a casa di 33,8°C. Vento debole sempre da Est/Nord-est.
    Massimo dew point a 25,5°C. Estremi UR: 55/96%.
    Notavo come anche oggi i dew point massimo abbiano raggiunto i 27,2°C nel Mantovano, 27,1°C nel Vicentino ma comunque diffusi over 25°C con 26,7°C in costa Centrale Veneziana stamattina!
    Stanotte minime sui 21°C, secondo ICON/D2:

    icond2_it1_32_9_1tcj8.png

    Ora 24,4°C con 89% UR, raffiche a 7 km/h da Nord-est e pressione in forte calo a 1008,6 hPa. Aria inquinata:
    PM 1 26,0 μg/m³
    PM 2.5 38,2 μg/m³
    PM 10 52,1 μg/m³
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  9. #69
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,880
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17-30 giugno 2024

    Deboli brevi piovaschi in serata da SW.
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  10. #70
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,020
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17-30 giugno 2024

    Domani massima di 30°C, secondo NMM:

    nmmit_31_24_0rwq1.png

    Ora 24,6°C, 86% UR e pressione in forte calo a 1008,3 hPa
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •