Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 120
  1. #81
    Brezza tesa L'avatar di Marco_bz
    Data Registrazione
    05/03/17
    Località
    Misano Adriatico (RN)
    Età
    58
    Messaggi
    960
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 24 al 30 giugno 2024

    Citazione Originariamente Scritto da carbo70 Visualizza Messaggio
    Ma dipenderà dal mare che è ancora abbastanza freddo? .. però da Ravenna in su sono arrivati fino al mare. Ci deve essere una spiegazione
    Io credo dipenda dalle correnti a livello sinottico, che da un bel pezzo sono disposte mediamente da SW... classico sottovento sulla costa... compressione, riscaldamento e diminuzione dell'umidità della massa d'aria. Succede anche qui a Bolzano...
    Praticamente passerò dal sottovento alpino a quello appenninico

  2. #82
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 24 al 30 giugno 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Jack95 Visualizza Messaggio
    Urbino presa di striscio anche oggi.
    E in zona Gabicce non ne vuole sapere di arrivare un nucleo fatto per il verso.
    Che strazio!!!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Comunque il San Bartolo un po' disturba.. certo non è il Teide, ma quelli del posto che dicono che il monte protegge un po' dicono il vero..

  3. #83
    Vento teso L'avatar di carbo70
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,760
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 24 al 30 giugno 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    Comunque il San Bartolo un po' disturba.. certo non è il Teide, ma quelli del posto che dicono che il monte protegge un po' dicono il vero..
    ma anche a Rimini non piove ed è a 30km dal San Bartolo, così come a Fano, Senigallia, ecc.. Il San Bartolo può esasperare certe condizioni (tipo i rovesci che a volte, anche d'inverno si concentrano proprio in quella zona), ma in generale non influenza più di tanto: la media di precipitazioni è più o meno 750mm annui in tutta quella fascia di costa, spesso in ombra per i venti da sud ovest

  4. #84
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,024
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 24 al 30 giugno 2024

    Citazione Originariamente Scritto da carbo70 Visualizza Messaggio
    Ma dipenderà dal mare che è ancora abbastanza freddo? .. però da Ravenna in su sono arrivati fino al mare. Ci deve essere una spiegazione
    Giorgio saprà meglio di me!
    Il mare presso la Romagna dovrebbe essere inferiore ai 24°C, tuttavia non sembrano così distante dalla media decennale, sui 23°C:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  5. #85
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    28/01/07
    Località
    Colbordolo (PU)
    Messaggi
    8,251
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 24 al 30 giugno 2024

    Oggi giornata serena al mattino e cumuli sparsi il pomeriggio minima +15.8 max +30.9.

    Inviato dal mio BV8900 utilizzando Tapatalk

  6. #86
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/06/09
    Località
    ravenna
    Età
    47
    Messaggi
    4,044
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 24 al 30 giugno 2024

    Dai valà che per adesso è andata bene, adesso vediamo sta scaldata di 2/3 gg poi tireremo le somme di giugno

  7. #87
    Vento forte L'avatar di Stefaninos
    Data Registrazione
    12/07/19
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    3,126
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 24 al 30 giugno 2024

    Citazione Originariamente Scritto da alerave Visualizza Messaggio
    Dai valà che per adesso è andata bene, adesso vediamo sta scaldata di 2/3 gg poi tireremo le somme di giugno
    Infatti, io a memoria almeno nelle estati più recenti non ricordo un giugno in cui ho utilizzato così poco il climatizzatore. E segnali chiari di un dominio anticiclonico assoluto al momento non se ne vedono neppure nella prima parte di luglio

    Inviato dal mio RMX3151 utilizzando Tapatalk
    ​Aequam memento servare mentem

  8. #88
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 24 al 30 giugno 2024

    Citazione Originariamente Scritto da carbo70 Visualizza Messaggio
    Ma dipenderà dal mare che è ancora abbastanza freddo? .. però da Ravenna in su sono arrivati fino al mare. Ci deve essere una spiegazione
    Scusate se mi intrometto e non conosco bene ovviamente il Clima della Romagna,
    ma solo Perturbazioni/Saccature/LP ben organizzate danno piogge estese ed uniormi.
    Instabilita' irregolare e Gocce Fredde sono assai poco democratiche e le precipitazioni sono "leopardate"

    Inoltre certe Configurazioni possono avere effetti ben diversi in pochi Km.
    Qui ad esempio con il W veloce in quota i TS mi si formano sopra ma poi si attivano esattamente 7-10 Km piu' ad Est (Colline Briantee e Valle del Lambro).
    Col NW non vediamo nulla di nulla (Ombra Alpina)

    Eppoi spesse volte i TS sono bizzarri:
    Nel 2022 pareva avessimo sopra uno schermo anti-TS.
    Nel 2023 Nubifragi a gogo' (anche di 50-100 mm) e qualcuno stile USA anche con Configurazioni non eccezionali.........quest'anno poi.......siamo ben oltre i 1000 mm......

    Per la cronaca: qui tra Sab e Dom 17 mm.....poi Zerou Tituli con quella Goccia Fredda (tutto scapppava a S o N!!!).

  9. #89
    Vento teso L'avatar di carbo70
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,760
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 24 al 30 giugno 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Scusate se mi intrometto e non conosco bene ovviamente il Clima della Romagna,
    ma solo Perturbazioni/Saccature/LP ben organizzate danno piogge estese ed uniormi.
    Instabilita' irregolare e Gocce Fredde sono assai poco democratiche e le precipitazioni sono "leopardate"

    Inoltre certe Configurazioni possono avere effetti ben diversi in pochi Km.
    Qui ad esempio con il W veloce in quota i TS mi si formano sopra ma poi si attivano esattamente 7-10 Km piu' ad Est (Colline Briantee e Valle del Lambro).
    Col NW non vediamo nulla di nulla (Ombra Alpina)

    Eppoi spesse volte i TS sono bizzarri:
    Nel 2022 pareva avessimo sopra uno schermo anti-TS.
    Nel 2023 Nubifragi a gogo' (anche di 50-100 mm) e qualcuno stile USA anche con Configurazioni non eccezionali.........quest'anno poi.......siamo ben oltre i 1000 mm......

    Per la cronaca: qui tra Sab e Dom 17 mm.....poi Zerou Tituli con quella Goccia Fredda (tutto scapppava a S o N!!!).
    Hai ragione. D'estate è così e mi aspetto variazioni anche clamorose in zone poco distanti. Mi ha sorpreso questa volta che è stato diverso dalla classica configurazione da garbino, perchè ha preso anche zone interne che con vento da ovest restano in ombra e perchè la fascia costiera sotto Rimini è rimasta sempre a secco, in tutti gli episodi potenzialmente favorevoli

  10. #90
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,150
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 24 al 30 giugno 2024

    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •