Pagina 5 di 14 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 133
  1. #41
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/01/24
    Località
    Moruzzo
    Età
    37
    Messaggi
    65
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Centrale ed Orientale OTTOBRE 2024

    Citazione Originariamente Scritto da appassionato_meteo Visualizza Messaggio
    Mattinata con cielo poco nuvoloso e sole, variabilità nel pomeriggio ed ora nuovamente nuvoloso; estremi 6.7°C/19.4°C, giornata decisamente gradevole. @Ale.bzz1: purtroppo non ne so nulla, anche a me piacerebbe saperne di più.
    Immagino che fosse stata bora scura, dato il forte accumulo in una località costiera.
    Da quanto ho potuto capire, e leggere, vi fu un'accensione di aria continentale, che preparo il terreno, per poi arrivare una depressione sul tirreno, ed il nord est si trovo nella linea di contrasto tra scirocco e venti da nord est al suolo.
    Al mio paese so che negli anni 50 vi furono grosse nevicate, in modo particolare in un'evento dove mi raccontarono che vennero fatti dei tunnel per agevolare il passaggio alle persone. Ma per la mia zona non riesco a risalire a date purtroppo.
    Se qualcuno sa qualche cosa in più.
    Lo ringrazio anticipatamente.😅
    Buine serade. Ma man

  2. #42
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,107
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Centrale ed Orientale OTTOBRE 2024

    Nel Sud-est Bellunese a 400 m alla fine massima di 18°C con tardo pomeriggio sempre nuvoloso per cumulus mediocris e cirrostratus.
    Un po' un peccato chea neve di 2 giorni fa sulle cime fonderà totalmente già da domani...

    ukmohd_it1_37_19_0yiu1.png
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  3. #43
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,236
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Centrale ed Orientale OTTOBRE 2024

    sulla marmolada temperatura aumentata di circa 12°C rispetto a ieri mattina

    qui in pianura due buone minime inferiori a 7°C ieri e oggi.
    ieri massima 19,5°C con cielo che si è andato velando, attualmente invece 18,5 con nuvolosità piuttosto continua da stamattina.

    da inizio mese non siamo mai saliti a 20°C ma c'è tempo...
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  4. #44
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,900
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Centrale ed Orientale OTTOBRE 2024

    Cansiglio T min 0,8°C

    Per un cic non è andato sottozero
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  5. #45
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Centrale ed Orientale OTTOBRE 2024

    Sereno di primo mattino, poi graduale aumento della nuvolosità già durante la mattinata; pomeriggio nuvoloso ma asciutto, pioviggine molto debole a partire dalle 19 e prima (non so quando) breve piovasco.
    Massima di 18.3°C; ora radar acceso per qualche nucleo che sta attraversando velocemente il Veneto orientale portandosi sul FVG; in attesa della lavatona di domani.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  6. #46
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,236
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Centrale ed Orientale OTTOBRE 2024

    Qui ha fatto un bagnastrada.
    Attendiamo domani, soprattutto dopo pranzo

  7. #47
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,306
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Centrale ed Orientale OTTOBRE 2024

    già 20mm nel pluvio.
    sono a pochi mm dall'accumulo medio annuale degli ultimi 25 anni.

  8. #48
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,236
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Centrale ed Orientale OTTOBRE 2024

    1,8 ieri (un rovescio prima di mezzanotte) e 0,6 mm oggi.
    qualche mm in montagna dove comunque non si superano i 10 mm dalla mezzanotte. Marmolada a 0,9°C

    scirocco arrivato sulla costa, non solo sul delta ma anche in zona Eraclea/Bibione. quei resiste per ora il NE ma credo che lo scirocco sfonderà
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  9. #49
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,778
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Centrale ed Orientale OTTOBRE 2024

    Osmer ha corretto le schede mensili di S.Osvaldo :


    agosto 2024 ha chiuso con temperatura media di 26.5 ( il dato errato era 25.8), luglio 26.0 (anziché 25.4) , giugno 22 .2 ( anziché 21.8)

    Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

  10. #50
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,236
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Centrale ed Orientale OTTOBRE 2024

    Valli del Pasubio nel vicentino segna 133 mm
    Seren del Grappa purtroppo manca il dato dell'ultima mezz'ora: alle 16.30 118 mm e le stazioni vicine hanno accumulato più di 20 mm nell'ultima mezz'ora.
    Verza credo che se vollessi una risposta Seren batta il vicentino in caso di configurazioni con scirocco dominante. sul perchè non so.

    Marmolada con temperatura che varia da -0,1 a 1°C
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •