Pagina 12 di 37 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 362
  1. #111
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte - Ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    68,8 mm

    Sta andando in pausa

    a che punto sei con l'accumulo annuo a Villar?
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  2. #112
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,750
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte - Ottobre 2024

    71,6 mm

    Credo che per oggi basta, non piove più
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #113
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,750
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte - Ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    a che punto sei con l'accumulo annuo a Villar?
    1615..

    Fra un po' supera il 2018
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #114
    Vento teso L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,500
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte - Ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Diluvia 55 mm

    Piove fin oltre i 3000 m
    Si, quota neve direi intorno ai 3200 metri, decisamente altina per la stagione, anche nell'attuale GW.
    La quota neve dovrebbe abbassarsi di 5-600 metri tra domani sera e venerdì mattina, quando le precipitazioni saranno molto più intense e non mancherà qualche fenomeno convettivo.
    I gestori degli impianti sciistici e gli scialpinisti vedranno in questa intensa perturbazione una occasione sprecata (se non per riempire i bacini di accumulo per la neve artificiale, peraltro già tutti belli carichi).

  5. #115
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte - Ottobre 2024

    33,6mm

    peggioramento molto tranquillo
    anno da record come mm scesi... 2049mm
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  6. #116
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,292
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte - Ottobre 2024

    Circa 55mm, piu' colpito l'Alto novarese con 80mm a Borgomanero
    Il grosso per oggi è passato ma lo stau continua a lavorare con pioggia molto fine ma fitta, dall'animazione radar non si intravedono pause, soprattutto sul Verbano

    Il passaggio di domani dal pomeriggio sembra bello tosto, preoccupa molto la Liguria che non so quanto possa reggere altri temporali
    Anche per domani le varie animazioni paventano rischi di autorigeneranti sul Ligure

    Nel frattempo Baveno a 2600mm annui e Ornavasso 2900mm, sono ormai dati eccezionalmente alti

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  7. #117
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte - Ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da cornobianco Visualizza Messaggio
    Si, quota neve direi intorno ai 3200 metri, decisamente altina per la stagione, anche nell'attuale GW.
    La quota neve dovrebbe abbassarsi di 5-600 metri tra domani sera e venerdì mattina, quando le precipitazioni saranno molto più intense e non mancherà qualche fenomeno convettivo.
    I gestori degli impianti sciistici e gli scialpinisti vedranno in questa intensa perturbazione una occasione sprecata (se non per riempire i bacini di accumulo per la neve artificiale, peraltro già tutti belli carichi).
    Ricordo che nell'alluvione del 2000, era circa alla stessa quota la QN

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  8. #118
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    26/02/23
    Località
    Casale Monferrato (AL)
    Età
    48
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte - Ottobre 2024

    Quasi 30 millimetri oggi qui, non piove più da circa un oretta

  9. #119
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,836
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte - Ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Ricordo che nell'alluvione del 2000, era circa alla stessa quota la QN

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    Si, la quota neve era sui 3000 metri però in quell'occasione aveva tirato su anche i cammelli, non solo la sabbia

  10. #120
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,750
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte - Ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Si, la quota neve era sui 3000 metri però in quell'occasione aveva tirato su anche i cammelli, non solo la sabbia
    E chi se lo dimentica.....
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •