Pagina 27 di 37 PrimaPrima ... 172526272829 ... UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 362
  1. #261
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,752
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte - Ottobre 2024

    Arpa pericoloso per alcuni settori...
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #262
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte - Ottobre 2024

    Somiglianze sinottiche inquietanti. Dovesse per qualche sfortunato motivo crearsi un minimo poco più ad est, gli accumuli previsti rischiano di essere nettamente rivisti al rialzo su ovest regione Speriamo in bene.archives-2000-10-15-0-0.jpggfs-0-54.jpg

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  3. #263
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,752
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte - Ottobre 2024

    Villanova mensile 351 mm.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #264
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,417
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte - Ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da CheccoLau Visualizza Messaggio
    Coraggio...speriamo bene per il futuro. Dopo 2021/2022 e prima parte del 2023 ero davvero sconcertato per la siccità che ci ha colpito, poi per fortuna è rientrata
    Il problema, sui versanti orientali (dalla Romagna fino a Cozzo Spadaro, tutta la costa adriatica e ionica italiana), è che in molte aree la siccità perdura, ormai cronica (si può chiamare siccità tra un po'?) da troppi anni, con solo pochissime fasi di controtendenza durate pochi mesi. E' una siccità costante, moderata-lieve, ma esiste e a tratti si aggrava (come nell'ultimo anno). A mio parere anche la siccità al Nord-Ovest, alla fine, aveva in parte una genesi in comune essendo il Nord-ovest sostanzialmente il versante orientale della catena montuosa alpina occidentale e settentrionale.

  5. #265
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    46
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte - Ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Somiglianze sinottiche inquietanti. Dovesse per qualche sfortunato motivo crearsi un minimo poco più ad est, gli accumuli previsti rischiano di essere nettamente rivisti al rialzo su ovest regione Speriamo in bene.archives-2000-10-15-0-0.jpg

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    L'evento alluvionale del 2000 ha avuto cause predisponenti che ad oggi non sussistono quindi l'evento non è ripetibile anche se, con i modelli serali, qualcosa tra Alpi Cozie e Pennine potrebbe farlo... specie per l'incuria dei fiumi... basta vedere da street view lo Stura di Lanzo dal ponte di Corso Giulio Cesare a Torino... 10 anni fa era bello largo con ghiaioni oggi si fatica vedere l'acqua per la boscaglia cresciuta nell'alveo... questo si che potrebbe determinare bei problemi...

    Ps la quota neve potrebbe anche scendere fin verso 2500/2600mslm

  6. #266
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte - Ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    L'evento alluvionale del 2000 ha avuto cause predisponenti che ad oggi non sussistono quindi l'evento non è ripetibile anche se, con i modelli serali, qualcosa tra Alpi Cozie e Pennine potrebbe farlo... specie per l'incuria dei fiumi... basta vedere da street view lo Stura di Lanzo dal ponte di Corso Giulio Cesare a Torino... 10 anni fa era bello largo con ghiaioni oggi si fatica vedere l'acqua per la boscaglia cresciuta nell'alveo... questo si che potrebbe determinare bei problemi...

    Ps la quota neve potrebbe anche scendere fin verso 2500/2600mslm
    mi interessava confrontare la sinottica, che seppur molto più rapida, mostra una somiglianza notevole e abbastanza inquietante ( figure bariche, posizione HP ecc)Piemonte - Ottobre 2024

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  7. #267
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,752
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte - Ottobre 2024

    Piove nuovamente
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #268
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,293
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte - Ottobre 2024

    Girano carte da brivido per l'Alto Piemonte, ICON e SWISS HD per primi con punte di 500mm sui primi contrafforti montuosi tra Biellese e Cusio
    Più moderato ECMWF ma comunque con valori elevati, anche se non così estremi.
    Solo che con questi terreni ormai anche 150/200mm su territori abituati a riceve pioggia non reggono più

    A questo punto aspettiamo sabato, anche se nel frattempo lo stau lavora da ieri e i mm continuano ad accumularsi


    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  9. #269
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,036
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte - Ottobre 2024

    +12 8mm pioggia debole, cupo con nebbia da nubi basse
    Odio la nebbia !!!


  10. #270
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,752
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte - Ottobre 2024

    Una decina di mm nella notte
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •