Arpa pericoloso per alcuni settori...
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Somiglianze sinottiche inquietanti. Dovesse per qualche sfortunato motivo crearsi un minimo poco più ad est, gli accumuli previsti rischiano di essere nettamente rivisti al rialzo su ovest regione Speriamo in bene.archives-2000-10-15-0-0.jpggfs-0-54.jpg
Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
Villanova mensile 351 mm.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Il problema, sui versanti orientali (dalla Romagna fino a Cozzo Spadaro, tutta la costa adriatica e ionica italiana), è che in molte aree la siccità perdura, ormai cronica (si può chiamare siccità tra un po'?) da troppi anni, con solo pochissime fasi di controtendenza durate pochi mesi. E' una siccità costante, moderata-lieve, ma esiste e a tratti si aggrava (come nell'ultimo anno). A mio parere anche la siccità al Nord-Ovest, alla fine, aveva in parte una genesi in comune essendo il Nord-ovest sostanzialmente il versante orientale della catena montuosa alpina occidentale e settentrionale.
L'evento alluvionale del 2000 ha avuto cause predisponenti che ad oggi non sussistono quindi l'evento non è ripetibile anche se, con i modelli serali, qualcosa tra Alpi Cozie e Pennine potrebbe farlo... specie per l'incuria dei fiumi... basta vedere da street view lo Stura di Lanzo dal ponte di Corso Giulio Cesare a Torino... 10 anni fa era bello largo con ghiaioni oggi si fatica vedere l'acqua per la boscaglia cresciuta nell'alveo... questo si che potrebbe determinare bei problemi...
Ps la quota neve potrebbe anche scendere fin verso 2500/2600mslm
Piove nuovamente
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Girano carte da brivido per l'Alto Piemonte, ICON e SWISS HD per primi con punte di 500mm sui primi contrafforti montuosi tra Biellese e Cusio
Più moderato ECMWF ma comunque con valori elevati, anche se non così estremi.
Solo che con questi terreni ormai anche 150/200mm su territori abituati a riceve pioggia non reggono più
A questo punto aspettiamo sabato, anche se nel frattempo lo stau lavora da ieri e i mm continuano ad accumularsi
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
+12 8mm pioggia debole, cupo con nebbia da nubi basse
Odio la nebbia !!!
Una decina di mm nella notte
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri