Pagina 5 di 26 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 260
  1. #41
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Qui minima di 14,7°C e massima di 18,3°C.
    Nel Polesine piogge deboli in prima mattinata nell'Ovest Polesine invece coperto con foschia nel Centro Polesine fino al resto della mattinata, nel pomeriggio qualche pioggia intermittente fino alla prima serata. A Rovigo massima di 17,5°C con vento debole/moderato da Nord-Est.
    Ora a casa sta piovendo con 16,6°C, 99% UR, raffiche a 12 km/h da Est/Sud-Est e pressione in lento calo a 1015,9 hPa. Accumulati per ora 6 mm. Oggi vento moderato da Nord-Est. Aria estremamente pulita:
    Particelle PM10:
    7.5µg/m³
    PM2.5: 4.7 µg/m³
    CO2: 466 ppm

    Domani piogge fino al primo mattino e lievi temporali nelle vicinanze nel primo pomeriggio, secondo ECMWF:

    Immagine
    Le precipitazioni attuali stanno risalendo principalmente sul parmense verso est, quindi più a est del previsto
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  2. #42
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,013
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    Le precipitazioni attuali stanno risalendo principalmente sul parmense verso est, quindi più a est del previsto
    In effetti non avanzano troppo, seguono più la direttrice Sud/Nord rispetto l'Est:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  3. #43
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024


    Ha deciso di mandarmi sott'acqua
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  4. #44
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Oggi 26,6 mm, meno del previsto, mercoledì invece più del previsto, molto incertezza per la ritornante di sabato, se ci sarà allora si andrà sott'acqua
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  5. #45
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,013
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    Immagine

    Ha deciso di mandarmi sott'acqua
    Ehehehe, effettivamente si tratta proprio delle isobare insistenti che permettono la formazione della depressione nel Sud Tirreno:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  6. #46
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Ben 53 mm caduti a Bologna tra ieri pomeriggio e stanotte. Tra l'altro, pioggia molto abbondante anche in Appennino, con svariate stazioni over 120-130 mm.
    Ciò, unito ai terreni già saturi delle perturbazioni precedenti, ha portato piene abbastanza importanti dell'Idice, del Reno e del Savena che hanno, nella notte, tutti superato la soglia rossa. Per fortuna non si sono avute esondazioni ed ora la situazione sta rientrando.
    Sinceramente ho un pochino paura per i prossimi 3 giorni, i terreni non prendono più acqua e si parte già da livelli belli alti dei torrenti.
    Se fa un'altra botta pesante tra pedemontana e Appennino penso che almeno un'esondazione locale non ce la tolga nessuno.
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  7. #47
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,495
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    da ieri pomeriggio sera, e parte della notte mm 53,1, un rovescio dietro l' altro, ora coperto, cade qualche goccia, minima +15,3


    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  8. #48
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,806
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    Immagine

    Ha deciso di mandarmi sott'acqua
    non sono d'accordo...credo che il picco precipitativo sarà più ad est....il piacentino vedrà si precipitazioni ma saranno decisamente meno intense rispetto al resto della regione.....

  9. #49
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,420
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Ieri alla fine la cumulata totale si e' fermata a 65.2mm, veramente notevole e superiore a tutte le aspettative.
    Poi durante la notte e' piovuto ancora, con altri 17.4mm caduti... Stamattina il Savena ha raggiunto la soglia arancione di attenzione, in lento calo dalla tarda mattinata:

    Untitled.jpg


  10. #50
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da ghetto79 Visualizza Messaggio
    non sono d'accordo...credo che il picco precipitativo sarà più ad est....il piacentino vedrà si precipitazioni ma saranno decisamente meno intense rispetto al resto della regione.....
    Lo credo anche io ma non tanto più a est, probabilmente sul confine parmense piacentino
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •