Pagina 6 di 26 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 260
  1. #51
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,018
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Precipitazioni in formazione proprio a pelo nel Nord Polesine e Sud Padovano in estensione verso Nord; si notano dei temporali intensi isolati:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  2. #52
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,423
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Diciamo che per domani permane notevole incertezza... E' praticamente sicuro che arrivera' una sciroccata importante con piogge molto intense con forte rischio alluvionale.
    Va pero' detto che ECMWF e i relativi LAM sono un po' piu' meridionali di GFS, l'americano (e i relativi LAM) vedono un grosso picco piu' a nord e in corrispondenza del medio-basso Veneto mentre ECMWF vede tutto spostato piu' a sud con l'ER centrata in pieno e con accumuli diffusi tra i 50 e i 90mm complessivi e forte rischio alluvionale:

    z12t_002.png

    pcp24h.z1.3.png

    In questo caso, secondo me, dato anche che e' veramente complesso capire dove colpiranno le precipitazioni piu' forti hanno fatto bene a dichiarare l'allerta rossa.
    Vedremo

  3. #53
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,806
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Diciamo che per domani permane notevole incertezza... E' praticamente sicuro che arrivera' una sciroccata importante con piogge molto intense con forte rischio alluvionale.
    Va pero' detto che ECMWF e i relativi LAM sono un po' piu' meridionali di GFS, l'americano (e i relativi LAM) vedono un grosso picco piu' a nord e in corrispondenza del medio-basso Veneto mentre ECMWF vede tutto spostato piu' a sud con l'ER centrata in pieno e con accumuli diffusi tra i 50 e i 90mm complessivi e forte rischio alluvionale:

    z12t_002.png

    pcp24h.z1.3.png

    In questo caso, secondo me, dato anche che e' veramente complesso capire dove colpiranno le precipitazioni piu' forti hanno fatto bene a dichiarare l'allerta rossa.
    Vedremo
    bè dite quel volete....secondo me è da considerarsi una toppata da parte dei modelli due visioni cosi distanti......ovvio dicono entrambi che pioverà (grazie, graziella e grazie al c...o) ma sono capace anche io di dire che domani pioverà e cmq fornire due visioni dove le piogge sono previste a 100/200 km di distanza tra le due visioni......

  4. #54
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,497
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    altro rovescio monsonico verso mezzodi, che porta il peggioramento a mm 63
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  5. #55
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,423
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da ghetto79 Visualizza Messaggio
    bè dite quel volete....secondo me è da considerarsi una toppata da parte dei modelli due visioni cosi distanti......ovvio dicono entrambi che pioverà (grazie, graziella e grazie al c...o) ma sono capace anche io di dire che domani pioverà e cmq fornire due visioni dove le piogge sono previste a 100/200 km di distanza tra le due visioni......
    Intanto secondo me bisogna dire innanzitutto che i conti si faranno a bocce ferme... Quindi a consuntivo delle cumulate, cioe' domani sera o domenica mattina

    Proprio per questa ragione, adesso non sappiamo come andranno le cose e dove si concentreranno i fenomeni piu' intensi: e se invece il clou precipitativo (che ECMWF lo vede tra l'alta Emilia e la bassa Lombardia, mentre GFS lo vede proprio nel triangolo compreso tra il basso Veneto, la bassa Lombardia e l'alta Emilia) si dovesse verificare, che so, tra l'alto modenese/l'alto bolognese e l'ovest ferrarese, cioe' circa a meta' rispetto a quanto previsto da entrambi i LAM? Cosa diresti tu, che hanno toppato entrambi, sebbene parliamo di una differenza di 30/50km rispetto alle previsioni iniziali?

    Boh, non mi sembra abbia un gran senso fare adesso certe affermazioni , considerato che gli accumuli previsti sono molto alti e che domani basta un niente per mettere sott'acqua diversi comuni.

  6. #56
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    A ritornante di domani è ancora confermata, vediamo dove colpirà, ancora troppa incertezza
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  7. #57
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024


    Iga
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  8. #58
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,423
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Male, butta male purtroppo, le mappe sono molto brutte per non dire di peggio... Speriamo che sovrastimino gli accumuli ma lo sappiamo che con questo tipo di configurazioni, ovvero un mix tra lo scirocco carico di umidità e lo stau che, molto probabilmente si verrà a creare a ridosso dei rilievi appenninici le piogge potrebbero essere particolarmente insistenti e a carattere di nubifragio o simil alluvionale.

    Già adesso molti fiumi sono in difficoltà e si sono registrati degli sconfinamenti, il Reno per esempio nella zona di Calderara è uscito dalla zona 3... Se tra domani e domenica arrivano altri 100/150mm ci saranno sicuramente dei problemi:

    Screenshot 2024-10-18 193105.png

  9. #59
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,879
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Oggi giornata parzialmente nuvolosa, con dei bei cumulonembi dei ts in lontananza del pomeriggio, specie verso E. Clima sempre mite e umidiccio.

    T max 22,6°C
    T min 16,9°C
    UR max 96%
    DP max 19,4°C

    Prp episodio 26,2 mm
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  10. #60
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,879
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Landspout, forse tornado, nei dintorni di Jolanda di Savoia oggi pomeriggio.
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •