sì infatti, x i lam Aladin E wrf in pratica lasciano a secco tre quarti della montagna friulana, sia le Giulie che le Carniche centro/orientali.
Mah, a sto punto la previ Osmer risulta gin troppo ottimistica, ma forse sospettano una maggior interazione fra flusso da ENE nei bassi strati e da ESE in quota...
Diventa più interessante il peggioramento d ed prox venerdì /sabato (sempre per neve a quote medie), ammesso che non venga ritrattato...
Tendenza sul long meglio non commentare.....
Segnalibri