Pagina 3 di 13 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 127
  1. #21
    Calma di vento
    Data Registrazione
    03/12/24
    Località
    Parma (PR)
    Età
    28
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 dicembre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Ciao e benvenuto coetaneo!
    Sembra che effettivamente GFS rimane con temperature più basse rispetto ad ECMWF che pare le abbia invece alzate...
    Qui così oggi:

    Allegato 635470

    Eravamo partiti così appena 2 giorni fa:
    ciao e grazie!! i modelli stanno facendo un bel balletto a quanto pare, si stanno alternando a proporre certi scenari promettenti con sempre il nord come target, per una volta. mi auguro che più gente possibile possa godere di una bella nevicata.

  2. #22
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    4,998
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 dicembre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Jack Lasa Visualizza Messaggio
    Ciao e grazie!! I modelli stanno facendo un bel balletto a quanto pare, si stanno alternando a proporre certi scenari promettenti con sempre il Nord come target, per una volta. Mi auguro che più gente possibile possa godere di una bella nevicata.
    GFS è un po' isolato a tal senso e sarebbe carino con quella configurazione da minimo nell'Est Ligure:



    Le precipitazioni nevose beneficerebbero perlopiù fino le colline Emiliane:



    Sempre interessante, seppur verificheremo un po' quotidianamente che c'è tempo
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  3. #23
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/15
    Località
    Tresigallo (FE)
    Età
    31
    Messaggi
    1,113
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 dicembre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    GFS è un po' isolato a tal senso e sarebbe carino con quella configurazione da minimo nell'Est Ligure:

    Immagine


    Le precipitazioni nevose beneficerebbero perlopiù fino le colline Emiliane:

    Immagine


    Sempre interessante, seppur verificheremo un po' quotidianamente che c'è tempo
    Screenshot_20241204-215955.jpg

    Non mi risulta troppo diverso dal GFS attuale. Quella mattina lì sarebbero caduti 8 cm a Bologna cittá, la Via Emilia era bianca fino a Faenza e persino Ferrara vide fioccare. Se domenica 8 ci dovessero essere gli incastri giusti, la neve non la vede solo la collina, fidati. Anche in tempi di global warming il microclima della pedemontana emiliano-romagnola si palesa sempre, con buona pace dei ferraresi.

  4. #24
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    4,998
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 dicembre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da fede94 Visualizza Messaggio
    Screenshot_20241204-215955.jpg

    Non mi risulta troppo diverso dal GFS attuale. Quella mattina lì sarebbero caduti 8 cm a Bologna cittá, la Via Emilia era bianca fino a Faenza e persino Ferrara vide fioccare. Se domenica 8 ci dovessero essere gli incastri giusti, la neve non la vede solo la collina, fidati. Anche in tempi di global warming il microclima della pedemontana emiliano-romagnola si palesa sempre, con buona pace dei ferraresi.
    Ciao Fede, Grazie dell'analogia!
    Quel giorno là a Bologna ci fu addirittura un temporale nevoso, avevo salvato uno screen con weather.com che indicava neve e lampi con 2°C a metà mattinata.
    In quell'occasione in quota ci fu una -4 da reanalisi:



    Ora invece, in mattinata si avrebbe una -4 sui monti ed al più una -3 nel Bolognese, in effetti interessante, in accordo pure alle temperature del mare essendo stato novembre, quasi un mese di riferimento prima.



    Tuttavia l'aria al suolo è Sciroccale che arriva come Bora a differenza della Bora completa e pura del 13 novembre 2017...
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  5. #25
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,806
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 dicembre 2024

    dai 300 in su prima nevicata della stagione..........

  6. #26
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,420
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 dicembre 2024

    A guardare gli spaghi c'e' da mangiarsi i m....i come al solito, qua nel centro est abbiamo un mix di termiche negative troppo alte (e' vero che una -3 e' troppo risicata per molte zone) e una scaldata che, tra domani e sabato, pare sia troppo intensa e prolungata per poter sperare in una nevicata apprezzabile i giorni successivi
    Una +6 sabato e' veramente troppo, nei giorni scorsi ero ottimista che avrebbero limato ulteriormente ma stamattina e' arrivata una discreta mazzata:

    render-worker-commands-5c7bc9b8bc-8gq4c-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-gk9770cv.png

    E' vero che le precipitazioni dovrebbero risultare intense, ma le condizioni di partenza non paiono troppo favorevoli per le basse... Discorso diverso dai 400/500mt in su e per le province centro occidentali che dovrebbero divertirsi un bel po'

  7. #27
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,806
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 dicembre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    A guardare gli spaghi c'e' da mangiarsi i m....i come al solito, qua nel centro est abbiamo un mix di termiche negative troppo alte (e' vero che una -3 e' troppo risicata per molte zone) e una scaldata che, tra domani e sabato, pare sia troppo intensa e prolungata per poter sperare in una nevicata apprezzabile i giorni successivi
    Una +6 sabato e' veramente troppo, nei giorni scorsi ero ottimista che avrebbero limato ulteriormente ma stamattina e' arrivata una discreta mazzata:

    render-worker-commands-5c7bc9b8bc-8gq4c-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-gk9770cv.png

    E' vero che le precipitazioni dovrebbero risultare intense, ma le condizioni di partenza non paiono troppo favorevoli per le basse... Discorso diverso dai 400/500mt in su e per le province centro occidentali che dovrebbero divertirsi un bel po'
    le pianure no.....

  8. #28
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,420
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 dicembre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da ghetto79 Visualizza Messaggio
    le pianure no.....
    Ad ora si, in pianura con queste temperature e' praticamente impossibile... Vediamo se i prossimi aggiornamenti torneranno promettenti, almeno come quelli di qualche run fa

  9. #29
    Calma di vento
    Data Registrazione
    03/12/24
    Località
    Parma (PR)
    Età
    28
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 dicembre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Ad ora si, in pianura con queste temperature e' praticamente impossibile... Vediamo se i prossimi aggiornamenti torneranno promettenti, almeno come quelli di qualche run fa
    a proposito gfs 12 ripropone la neve in painura emiliana causa abbondanti precipitazioni. termiche a 850 hpa tra -3 e -4

    - 2 gg


  10. #30
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,537
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 dicembre 2024

    Io rimango in silenzio stampa. Non ho mai capito se plotto correttamente le traiettorie con il modello HYSPLIT, ma sembra si tratti di aria polare marittima. Una bella struttura baroclina con curvatura ciclonica favorevole al settore emiliano (ottimo rapporto isoterme e precipitazioni, non scontato in questi anni). Ventilazione debole da nord ovest ottima per evitare rimescolamenti caldi nei bassi strati.Non è una situazione così brutta ma si giocherà tutto nelle prossime due mattinate. Dobbiamo accumulare più freddo possibile e sperare in un buon timing per sfruttare il raffreddamento evaporativo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •