Nevica a cervinia....:p
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
Temperatura attuale -1.4
Neve moderata.
Al suolo caduti i primi 6 cm.
passata generosa. 14 cm. lasciati al suolo per un totale di 75 cm.
in quota a 3.000 sono caduti quasi 60 di fresca
NEVICATA SCoRSA DA 15CM A CERVINIA PAESE dove il vento ha risparmiato mentre sopra ha tirato forte con raffiche fino a 80 orari.
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
Ecco alcuni dati del mese di Dicembre 2024
Dicembre 2024
temp media min -1.6°
temp media max +6°
temp media +1.5°
(Dicembre 2023
temp media min -0.6°
temp media max +6.8°
temp media +2.5°
Dicembre 2022
temp media min -2.8°
temp media max +3.6°
temp media -0.2°
Dicembre 2021
temp media min -2.1°
temp media max +5.6°
temp media +1.1°
Dicembre 2020
temp media min -3.3°
temp media max +2.5°
temp media - 1°
Dicembre 2019
temp media min -0.9°
temp media max +5.1°
temp media + 1.6°
Dicembre 2018
temp media min -1.3°
temp media max +6.1°
temp media + 1.8°
Dicembre 2017
temp media min -4.7°
temp media max +2.7°
temp media - 1.6°
Dicembre 2016
temp media min -0.1°
temp media max +7.6°
temp media + 2.8°
Dicembre 2015
temp media min +0.7°
temp media max +8.2°
temp media +3.4°
Dicembre 2014
temp media min -0.8°
temp media max +5.7°
temp media +1.9°)
Dicembre 2014-2024
temp media min -1.6°
temp media max +5.4°
temp media + 1.1°
minima più bassa = -4.3° (il 20)
minima più alta = +3.5° (il 17)
massima più alta = +12.1° (il 16 e 17)
massima più bassa = -0.8° (il 23)
minime <=0 : 23
massime <=0 : 1
massime >= 5: 16
massime >= 10: 4
nevosità: 8 cm
(Dicembre 2023: 21 cm - Dicembre 2022: 45 cm - Dicembre 2021: 45 cm - Dicembre 2020: 51 cm - Dicembre 2019: 56 cm - Dicembre 2018: 18 cm - Dicembre 2017: 154 cm - Dicembre 2016: 20 cm - Dicembre 2015: 0 cm - Dicembre 2014: 20 cm - Dicembre 2013: 62 cm - Dicembre 2012: 47 cm - Dicembre 2011: 128 cm - Dicembre 2010: 70 cm - Dicembre 2009: 46 cm - Dicembre 2008: 194 cm)
Dicembre 2024, se dal punto di vista termico non è stato maluccio non si puo' dire lo stesso dal punto di vista delle precipitazioni per questa zona (si è salvata solo un pelino la dorsale ma per il resto le nevicate sono state effimere e si puo' dire che ci abbia "salvato" solo la nevicata di fine novembre). Qui ho cumulato solo 8 cm in tutto mese (va un po' meglio meglio più in quota a Torgnon - a 2000mt- dove sono scesi 40 cm in tutto il mese, valore comunque che rimane basso). Guardando la serie storica solo il 2015 ha fatto peggio (0 cm), negli ultimi anni a parte l'anno scorso comunque almeno 50 cm li faceva alla mia quota in tutto il mese, ormai è solo un lontano ricordo il 2017 quando ne fece 1 metro e mezzo solo in questo mese. Dal punto di vista termico pero' non ci possiamo lamentare, c'è stato di peggio. La particolarità di quest'anno è che non abbiamo avuto eccessi verso il basso ma nemmeno verso l'alto (al contrario dell'anno scorso quando fece molto freddo nella prima decade e caldissimo nella terza) con temperature che si sono mantenute costantamente su valori "accettabili" (siamo praticamente in media considerando gli ultimi 10 anni, in particolare per le minime ma anche le massime si discostano di soli +0.6° - ovviamente se consideriamo le medie trentennali di località simili nel secolo scorso saremmo sui +2/+2.5° di anomalia, ma ormai siamo in un altro contesto climatico). Tuttavia la neve di novembre ha tenuto bene sui versanti non a sud e nelle conche anche alle quote più basse sia per l'inversione termica che per la mancanza di giornate con massime molto elevate (al contrario di com'è successo l'anno scorso nelle terza decade).
Non ci sono grandi differenze tra le 3 decadi anche se la prima si è dimostrata un po' piu fredda (estremi -2.3°/+5.8°) (seconda estremi-1.4°/+6°) (terza estremi -1.2°/+6.2°).
Per la cronaca lo scorso anno fu freddissima la prima decade (-5.1°/+1.4°) caldina la seconda (+0.8°/+8.4°) decisamente calda la terza (+1.6°/+9.4°)
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Mattinata decisamente fredda. Minima a -8 e rimasto sotto zero fino a poco fa. Poi è entrata corrente da ovest e portato temperatura a +3.
Prevista nuovamente neve questa notte
Cielo che si è coperto velocemente. Temperatura scesa a +2.6
Primi fiocchi sporadici
Segnalibri