Pagina 16 di 24 PrimaPrima ... 61415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 235
  1. #151
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,285
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Dicembre possibili sorprese...?

    Comunque località sciistiche Ossolane messe veramente male, forse inizio di stagione peggiore insieme allo scorso anno ( gli altri anni, soprattutto sui 2000m, si partiva sempre con una situazione di gran lunga migliore)

    Il 21 Novembre è stato un discreto evento ma la neve troppo leggera sopra i 1000m è stata spazzata via dal vento in poco tempo, da lì solo correnti sfavorevoli: correnti da NW non forti abbastanza da sfondare in maniera dignitosa, correnti sterili da NE/E, Immacolata con entrata finalmente più a Ovest dell'aria fredda ma che alla fine scava un minimo troppo basso e ci ritroviamo sotto borino, giorni successivi con rientro di correnti da E/NE che però vanno ad insaccare sul basso Piemonte

    Domani fiondata da NW/W che anche stavolta scava un minimo sottovento troppo basso e ci lascia nuovamente con il vento
    Magari con lo sfondamento di domenica/lunedì qualche cm si riesce a fare, il problema che sperare solo negli sfondamenti va bene solo per la Val Formazza e la zona Devero/Veglia
    E poi tutti gli sfondamenti sono immancabilmente seguiti dal vento

    Insomma, dinamicità c'è stata
    E non si è raccolto nulla

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  2. #152
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Dicembre possibili sorprese...?

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    A temperature come stiamo, voi del basso Piemonte solitamente siete messi meglio...
    Dopo i +19,9°C qui a 900m di lunedì, stasera +4,2°C... termicamente precipitasse venerdì all'alba sarebbe neve fino a 600m ma il problema è: GFS prende l'ennesima cantonata? o la prendono TUTTI gli altri?
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  3. #153
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,285
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Dicembre possibili sorprese...?

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    Dopo i +19,9°C qui a 900m di lunedì, stasera +4,2°C... termicamente precipitasse venerdì all'alba sarebbe neve fino a 600m ma il problema è: GFS prende l'ennesima cantonata? o la prendono TUTTI gli altri?
    Venerdi notte con la formazione del minimo sottovento mentre inizierà il foehn qui per la vostra zona potrebbe esserci un richiamo umido da NE, forse vede quello GFS
    Ma penso si tratterebbe comunque di 1/2 ore di precipitazioni

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  4. #154
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,561
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Dicembre possibili sorprese...?

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    Dopo i +19,9°C qui a 900m di lunedì, stasera +4,2°C... termicamente precipitasse venerdì all'alba sarebbe neve fino a 600m ma il problema è: GFS prende l'ennesima cantonata? o la prendono TUTTI gli altri?
    Mamma mia 20 gradi a 900 mt....
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  5. #155
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Dicembre possibili sorprese...?

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    Dopo i +19,9°C qui a 900m di lunedì, stasera +4,2°C... termicamente precipitasse venerdì all'alba sarebbe neve fino a 600m ma il problema è: GFS prende l'ennesima cantonata? o la prendono TUTTI gli altri?
    Ora non c e piùPiemonte Dicembre possibili sorprese...?

    Inviato dal mio SM-M236B utilizzando Tapatalk

  6. #156
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,561
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Dicembre possibili sorprese...?

    Dite che in zona Riale potrebbe sfondare bene nei prossimi giorni..?
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  7. #157
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,285
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Dicembre possibili sorprese...?

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Dite che in zona Riale potrebbe sfondare bene nei prossimi giorni..?
    Mezzo metro facile entro la Vigilia

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  8. #158
    Vento teso L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,500
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Dicembre possibili sorprese...?

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Mezzo metro facile entro la Vigilia

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    Non sono espertissimo della zona di Riale, che so essere particolarmente favorita, ma l'idea del mezzo metro mi sembra sovrastimata.
    Lo sfondamento del 22-23 dicembre pare decisamente meno intenso di quanto ci si aspettasse solo un pio di giorni fa.
    La mia analisi mi fa stimare che gli accumuli, nelle zone più favorite dalle precipitazioni in alto Piemonte, non supereranno i 20-30 cm.
    I 50 cm mi appaiono lontani, anche se spesso Riale "fa storia a sé" rispetto a tutte le zone circostanti.
    E sarei comunque felice di essere smentito dai fatti,

  9. #159
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,561
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Dicembre possibili sorprese...?

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Mezzo metro facile entro la Vigilia

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

    Che bello che sarebbe fare il Natale a Riale...., cavolo a Natale non posso ma se fa un'altra botta del genere prenoto due giorni.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  10. #160
    Vento teso L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,500
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Dicembre possibili sorprese...?

    Sul noto e già più affidabile sito il cui nome inizia con un numero, la cumulata di Riale 22 + 23 dicembre = 68 cm, e altri 8 il giorno 24, totale 76 cm.
    Quindi comincio a pensare che i miei 25-30 cm siamo sbagliati

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •