Seppur mi piaceva la neve e tutto il paesaggio così affascinante, ricordo che ci sono stati eventi anche ben ravvicinati tra loro negli anni tra il 2008 e 2010 perlopiù!
Il 19 dicembre 2009 in Emilia in prima nottata ci furono anche intorno i -4°C e con vento di Bora sembrava la Siberia con blizzard e strade sempre bianche dall'intensità seppur abbastanza fine. Sui 1100 m ben -7°C con intensità costante. D'altronde si aveva una -7/-8 a 850 hPa e non capitava il fenomeno dello scaccianeve dal 13 dicembre 2001 o nel Parmense dal 2005 forse ma con intensità per alcune zone inaudite almeno da quasi 15 anni prima!
Questa la sinottica:
sinott191209.gif
Questa la carta delle reanalisi sulle precipitazioni; notare come sia inglobata tutta l'Emilia-Romagna, il Veneto, il Friuli-Venezia Giulia, la Liguria e l'Abruzzo (ma in maniera quasi completa pure alcune altre):
archivesit-2009-12-19-0-7.png
Nelle mie vicinanze addirittura -3,5°C con vento medio a 40 km/h da NE quindi con scaccianeve!
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Segnalibri