seppur la famosa S. Bibiana ritengo sia una mera credenza popolare, fatta da osservazioni contadine del passato, in cui senza altri strumenti, ci si appellava ai santi, inizio a pensare che nonostante in periodo di GW, in cui il clima non è più quello di una volta, riesce comunque ancora ad avere un mezzo cenno di verità.
spiego: S. Bibiana, 2 dicembre, periodo statistimamente avaro di precipitazioni, così come dicembre/gennaio, quindi ecco che la statistica fa si che S. Bibiana era abbastanza rispettata, con i suoi "40 di e na smana" di tempo uguale a quel giorno. Nell'avvento del GW in cui il tempo non è più come una volta, si sperava in qualche stravolgimento di questa credenza popolare...eccoci a buon punto della tempistica sopracitata, e al momento non ci sono speranze di stravolgimenti meteo da qui al periodo intorno al 20/01, in cui si esaurisce il periodo dei 47 giorni.
Vorrei vedere però una santa Bibiana nevosa, se poi rispetta la tradizione. Qualche anno fa, tipo 2016 (correggetemi se sbaglio) caddero 20cm di neve propio ilk 2/12. Poi non l'ho più vista tutto l'inverno
![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri