I modelli stamane ridimensionano tutto. Compreso Icon, gfs e compagnia cantante.
Vedo delle belle precipitazioni in arrivo ma neve solo all'inizio, poi pioggia.
Sbaglio?
Inviato dal mio CPH2579 utilizzando Tapatalk
Anche Nimbus dice così.
E andrà così.
Tre giorni di precipitazioni tutte nevose a bassa quota sono cose che fanno parte del passato mi sa...
Non c'è nessun freddo pregresso che possa reggere al richiamo meridionale che sembra poi instaurarsi da domenica.
Vedremo, intanto il movimento interessante sembra confermato
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Mamma mia ragazzi, da queste parti si potrebbe sfiorare il mezzo metro. Ed ormai mancano 72 ore. Adrenalina a mille
Calmaaaaa, la "sola" per le lande sabaude è sempre dietro l'angolo anche ad evento in corso![]()
Sì, però obbiettivamente questa è proprio la configurazione perfetta per portare precipitazioni abbondanti, e le isoterme in quota, almeno fino alla notte su domenica sono ottime. Poi qui siamo ad 800 metri, e non escludo sorprese anche dopo se dovessero persistere prp abbondanti.
Comunque, anche così, sarebbero 48 ore di neve ininterrotta praticamente
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Io ormai non mi illudo più.
Quando abitavo a Villanova, a quasi 400 m, lo scirocco ci faceva saltare un'ora e mezza dopo Ivrea.
Adesso non mi sento più tranquillo nemmeno qui, molto più a sud, molto meno esposto allo scirocco e ben più in alto (630 m).
Vedremo, una sbiancata credo la farà, ma ora come ora penso che sarà seguita da una discreta lavata almeno fino a 8/900 m.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Minima 1,1
Comunque ora come ora sopra i 1000 m dovrebbe fare una signora nevicata
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri