Intanto ICon d2 che non sbaglia un colpo ultimamente, nell' ultima uscita, che arriva fino alle 13 di venerdì, vede già qualche prp da queste parti
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Con ste retrogressioni è sempre un casino, anche perché potenzialmente con queste gocce da est se si incastrano nel posto giusto sono una delle configurazioni migliori per il piemonte in generale. In questo caso non si butta dalla Francia al mediterraneo e secondo me li ci si gioca il variare delle correnti e le zone più colpite
Ciao a tutti, veramente tanta incertezza.
Credo, però, che al piano e comunque sotto i 500 metri, soprattutto per la mia zona, sarà solo h2o.
Peccato.
sabato.jpgdomenica.jpg
base reading
Valsesia colpita e affondata.
Ma come detto roba solida, a mio avviso, solo sopra i 500/600 metri.
Sarei felice di sbagliarmi comunque.
Segnalibri