Riporto da Andrea Vuolo- Meteo in Piemonte
NEL WEEKEND PIOGGIA E NEVE SUL PIEMONTE, ANCHE A QUOTE COLLINARI SABATO; DOMENICA FENOMENI IN ATTENUAZIONE DA OVEST
Aria fredda dai quadranti orientali ha causato nelle ultime 12-18 ore un sensibile e generale calo delle temperature, più marcato in alta montagna. Sul Monviso, al rilevamento #ArpaPiemonte posto a 3.325 metri di quota, la temperatura è scesa al di sotto dei -12°C, mentre ieri si sono raggiunti i +0.2°C al pomeriggio. Dalla prossima notte la parte più attiva di una perturbazione raggiungerà il Nordovest e determinerà un fine settimana molto nuvoloso con precipitazioni moderate su tutto il Piemonte, specie tra il pomeriggio di sabato e le prime ore della mattinata di domenica, localmente anche forti sull’Appennino alessandrino e con temperature in ulteriore calo, dove nel pomeriggio di sabato i valori massimi rimarranno compresi tra 2 e 6°C su pianure e colline. Tornerà la neve su tutto l’arco alpino piemontese e sui rilievi al confine con la Liguria, anche copiosa sui crinali appenninici e più debole su alte valli di Marittime e Cozie fino all'alta val Susa.
Quota delle nevicate in graduale abbassamento dalla prossima notte e nella mattinata di sabato, portandosi fino in bassa collina o localmente in pianura durante il transito dei rovesci più intensi sul basso Piemonte (specie nel pomeriggio-sera di sabato) fino a 200-400 metri sul basso Alessandrino (in particolare tra Ovadese, Novese e Scrivia), sui 300-400 metri tra alta pianura Cuneese, Langhe e basso Astigiano e oltre i 500-700 metri tra Torinese e alto Piemonte, con qualche centimetro di neve atteso anche sulla collina di Torino. Domenica i fenomeni si concentreranno dalla mattinata soprattutto sulle aree Nord ed Est della regione, mentre andranno rapidamente esaurendosi sul Cuneese e sul Torinese, con neve in generale rialzo oltre gli 800-1.200 metri.
Complessivamente sulle Alpi sono attesi dai 20 ai 40 centimetri oltre i 1.500 metri, specie sui rilievi delle Alpi Liguri e tra valli di Canavese, Biellese, Sesia e Verbano, tra 5 e 20 centimetri su Cozie e Marittime. In Appennino possibili picchi di oltre 40-50 centimetri di neve fresca sopra i 1.000 metri, con forti ratei precipitativi fin sui fondovalle e con possibili criticità alla viabilità stradale al confine con la Liguria lungo l'autostrada A7 tra Serravalle Scrivia e Isola del Cantone, sull'A26 a Sud di Ovada tra Masone, Rossiglione e Campo Ligure e sull'A6 tra Ceva e Millesimo/Montezemolo. A bassa quota possibile qualche centimetro in bassa collina o fino in prossimità della pianura tra Ovada, Gavi e Novi Ligure, nonché sull'alta pianura Cuneese tra Fossanese, Monregalese e Cebano oltre i 400 metri, mentre sulle Langhe accumuli tra 10 e 15 centimetri sopra i 600-700 metri.
Seguiranno ulteriori aggiornamenti.
A.V. - #MeteoinPiemonteFB_IMG_1738954219483.jpg
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
diciamo che per la mia zona in fatto di neve vede qualcosina in piu' Nimbus rispetto ad AV, il primo lascia qualche speranza di accumulo il secondo relega qualche cm dal fossanese in giu per cui nella migliore delle ipotesi vede coreografia!
Spero ovviamente che si sbaglino e che mi faccia almeno un paio di cm giusto per non dire che chiudiamo anche quest'anno a ZERO cm
come mi piacerebbe poter odiare la neve in pianura cosi almeno vivo i miei inverni in santa pace
+4,1 discesa lentissima
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Prime precipitazioni si affacciano sul ligure, io qui punto ai 10cm
Io continuo a monitorare l'evoluzione dei prossimi giorni, tutto dipende da quella goccia fredda che arriva dalle steppe russe..magari per una volta ci va bene e ci fa un "santa Lucia".
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
+0,2°C ogni tanto un fiocco![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Segnalibri