pausa con sole a cervinia
33cm in paese
45 a cielo alto
150cm zona plan maison
pazzesco che da mezzanotte a questa amttina qua ha piovuto forte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
poi dalle 8 di questa amttina altri 20cm....
pazzesco|!
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
Giornata molto particolare direi...
ora piove ancora seppur meno intensamente, dal radar si puo' notare che la fase critica sia passata.... in contempo sta aumentando di nuovo la q.n vedendo le temperature in zona direi oltre i 2000 metri....
Disagi in particolare in bassa valle e nella Valle di Gressoney (Fontainemore), chiusura di diverse strade un po' ovunque e chiusura del tratto autostradale da Albiano e Scarmagno a Pont-Saint-Martin.
Chiusura della statale 26 a Montjovet.
Problemi per black-out in vari comuni a causa della caduta alberi (neve pesante).
La situazione è complessa e in continua evoluzione. È in fase di allestimento il decreto calamità per quanto riguarda la regione e sarà richiesto lo stato di emergenza a livello nazionale”, ha spiegato in Consiglio Valle il presidente della Regione, Renzo Testolin.
Quanto al meteo, “sono previste forti precipitazioni fino alle 14 di oggi seguite da un’interruzione e da una ripresa delle precipitazioni modesta in serata soprattutto nella zona sud-est della regione. Per domani è previsto un assestamento della situazione meteo per fare le valutazioni del caso”.
Il Presidente ha fatto il punto sulla viabilità. “Le chiusure delle strade regionali di ieri sera sono state confermate questa mattina e si sono aggiunte le strade regionali di Nus, di Cerellaz, del Colle d’Arpy. La strada della Valle del Lys è stata interessata da importanti eventi franosi che hanno coinvolto soprattutto il centro di Fontainemore. Diversi disagi anche sulle strade comunali dovuti alle forti precipitazioni e alla caduta di piante per il peso della neve che ha abbassato la sua quota rispetto a ieri”.
“Questo da un lato favorisce la situazione di deflusso delle acque, soprattutto in Bassa Valle, dove in nottata sono state evacuati due stalle e una serie di magazzini, già preallertati, senza gravi ripercussioni”, ha aggiunto.
Per quanto riguarda l’autostrada, “è chiuso il tratto da Pont-Saint-Martin a Quincinetto per la frana Chiappetti che ha peggiorato la sua situazione di instabilità rispetto a ieri sera, passando dall’allerta 1 all’allerta 3”, spiega Testolin. Chiusi anche i tratti autostradali tra Scarmagno e Pont-Saint-Martin e tra Albiano e Pont-Saint-Martin.
“Questa situazione ha condizionato, fin dalle prime ore di questa mattina, il deflusso e l’afflusso dei mezzi pesanti. È stato attivato con la prefettura francese il blocco dei tir a Passy, con un accumulo di mezzi dalla parte francese dovuta anche dalla chiusura del tunnel del Fréjus dove continua a nevicare. Allo stato attuale è chiuso il tunnel del Monte Bianco in quanto la rampa di accesso dalla parte francese è stata colpita da cadute di alberi importante. Abbiamo attivato sul nostro territorio il Piano di viabilità principale che prevede tutte le iniziative propedeutiche alla gestione del traffico veicolare sia pesante che leggero”.
La situazione “è ulteriormente degenerata nell’ultima ora a causa di una chiusura della statale a Montjovet con la possibilità di transito su una viabilità interna. Il tunnel del Gran San Bernardo è chiuso da ieri sera per la caduta di neve abbondante sulla parte svizzera e anche dalla parte italiana, sulla strada statale 27 sono cadute delle piante. Da segnalare rimane la criticità su molti collegamenti per quanto riguarda la fornitura elettrica che coinvolge in modo altalenante dai 25 ai 35 comuni per la caduta piante sulle linee Deval e su cui si sta operando con tutte le difficoltà del caso dovute all’accesso”.
fonte Aostasera
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri