Intanto 24,1 di massima, poi magari lunedì-martedi paarliamo di gelate.
Cielo sereno qui a Boncellino (RA), vento debole da W e temperatura minima di +7,8°c.
Ieri, temperatura massima di +23,7°c.
Ieri escursione termica giornaliera di oltre 20°c.
Una spolverata in Carpegna oggi la fa?
Inviato dal mio motorola edge 20 lite utilizzando Tapatalk
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.weatherlink.com/bulletin...0-3f337b271fbd
Temperatura in calo +9.8°C...
Screenshot 2025-04-06 alle 13.41.20.jpg
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.weatherlink.com/bulletin...0-3f337b271fbd
..............
Oggi dopo il pranzo, dalle parti di Montescudo, ho voluto fare una capatina su a raggiungere un poco probabile fiocco di neve.....
Da Montecerignone(T. +8) si vedeva gran nero verso la Carpa..
al bivio x Eremo +5 e schiariva verso monte.
Decido che non valeva la pena salire.
+ 5 a Villagrande, +4 al passo S.Marco mt 1006 con barlumi di sole..........
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Report Climatologico – Marzo a Rimini
Il mese di marzo si è chiuso con una temperatura media di +11,2°C nella zona urbana di Rimini (area Palas, a circa 1 km dal centro città).
Nella zona extra-urbana, in località Spadarolo (area rurale appena al di là dell’autostrada A14), la media mensile è stata di +10,3°C.
Anomalie termiche rispetto alle medie climatiche di riferimento
Confronto con media ARPA 1961–1990 (media: 8,66°C):
- Rimini urbana (zona Palas): +2,5°C
- Rimini extra-urbana (Spadarolo): +1,7°C
Confronto con media ARPA 1991–2020 (media: 9,64°C):
- Rimini urbana (zona Palas): +1,5°C
- Rimini extra-urbana (Spadarolo): +0,7°C
Confronto con media della mia stazione meteo 2012–2025 (media: 10,7°C):
- Rimini urbana (zona Palas): +0,4°C
Escursione tra aree urbane e rurali
Nel mese di marzo si è registrata una differenza significativa tra le temperature minime delle due zone:
- Media minime zona urbana: +7,5°C
- Media minime zona extra-urbana: +5,6°C
Differenza: -1,9°C in ambito extra-urbano, a conferma del maggiore raffreddamento notturno nelle aree meno antropizzate.
Ultima modifica di Kallo78; 06/04/2025 alle 19:13
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Riporto per la prima volta i dati della mia stazione Ecowitt (installata grazie ai suggerimenti di Kallo), situata a Pesaro, zona Cattabrighe, zona circondata da verde e in una piccola conca, quindi sicuramente più fresca di notte rispetto alla zona centro-mare.
Marzo a Pesaro
Temperatura media 10,4°C, + 1,9°C rispetto a media della stazione meteo di Pesaro dal 1901 al 2000, situata in zona più centrale.
Massima: 20,2°C
Minima: -1,4°C
Pioggia: 93,2mm rispetto a media storica di 58mm
Aspetto l'uscita dati osservatorio Valerio, per confronto
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Segnalibri