Pagina 9 di 16 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 151
  1. #81
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,811
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Giugno 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Puoi dirlo forte
    Ormai solo sopra una certa quota diventa tollerabile
    Domenica sono andato a fare un escursione sopra la baita a Cheggio ( Valle Antrona), partendo da casa a quota 1500m arrivando a dei laghetti sui 2200/2300m, caldo indegno su tutto il sentiero
    Ai laghetti ( in 2 settimane ha praticamente sciolto tutti i nevai che c'erano ancora ad inizio mese) sono riuscito a fare il bagno, mai successo se non molto raramente durante le ondate di caldo più forti ad Agosto

    Un mio amico in Val Formazza sul ghiacciaio dell'Arbola a quota 3000m mi parlava di caldo insopportabile anche li, con ruscelli da ogni dove sopra il ghiacciaio

    E dire che domenica era la giornata post " rinfrescata"
    Questo week end salirò di nuovo e vediamo a che temperatura riesce ad arrivare in baita

    Per ora il record è di fine giugno 2019 con +30

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    Si in quota sta fondendo alla velocità della luce, purtroppo la maggior parte della neve è quella caduta in primavera ma poco conta, quando ci sono queste temperature anche la neve trasformata vola via in un amen

  2. #82
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Giugno 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Davidesp Visualizza Messaggio
    Perdonatemi l'off topic ma l'altro giorno ho trovato sul sito della regione Piemonte un interessante servizio chiamato "banca dati agrometeorologica".
    Ho notato che ci sono diverse stazioni sparse per tutta la regione con tutti i dati consultabili liberamente ma ciò che mi piacerebbe sapere è dove sono posizionate esattamente tutte queste centraline dato che sul sito c'è solo scritto il comune ma non è presente una mappa che ti mostri la reale ubicazione.
    Se riusciste a darmi una risposta mi farebbe molto piacere
    Penso che la posizione sia piu o meno corretta Meteo 3R

  3. #83
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,246
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Giugno 2025

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Si in quota sta fondendo alla velocità della luce, purtroppo la maggior parte della neve è quella caduta in primavera ma poco conta, quando ci sono queste temperature anche la neve trasformata vola via in un amen
    Purtroppo come si è già visto lo scorso anno ormai poco importa di quanta neve riesce a fare dall'autunno alla primavera, con queste estati i ghiacciai hanno tutti il destino segnato


    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  4. #84
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,558
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Giugno 2025

    Tappeto di tuoni per mezz'ora, due gocce e rasserena a sud ovest.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #85
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,246
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Giugno 2025

    News da Crodo @Giovanni78 ?

    Radar veramente brutto

    Nel frattempo vedo che inizia a colorarsi di viola l'arco alpino, se in pianura lo strato inversionale cede saranno dolori dovessero acquistare potenza i temporali

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  6. #86
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,558
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Giugno 2025

    Qui sembra già tutto passato e finito, cielo sempre più sereno e limpido ad ovest.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #87
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,558
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Giugno 2025

    Confermo qui finito tutto senza essere praticamente iniziato.

    È tutto più su, come del resto ampiamente previsto.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #88
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,246
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Giugno 2025

    Come pensavo grandinata epocale in Valle Antigorio
    In attesa di Giovanni, vedo foto di chicchi caduti grandi come albicocche, penso mai successo nelle vallate settentrionali dell'Ossola

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  9. #89
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,558
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Giugno 2025

    Di questi tempi è quasi un bene essere saltati.

    Qui sereno, limpido.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #90
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,246
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Giugno 2025

    Temporalone che, uguale a sabato scorso, mi ha lisciato di pochissimi km
    In compenso con l'outflow si sta bene

    Ordinaria follia invece nel triangolo Crevoladossola -Montecreste- Crodo con 70/80mm caduti e grandine come mandarini

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Samuele96; 26/06/2025 alle 14:25

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •