Pagina 19 di 19 PrimaPrima ... 9171819
Risultati da 181 a 184 di 184
  1. #181
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale GIUGNO 2025

    La +20 scorsa notte a Rivolto

    Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

  2. #182
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,299
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale GIUGNO 2025

    minima 21,7°
    ieri sera alle 21 passate avevo ancora 27°
    si boccheggia ora con 32,4° e dp 21,3°
    eravamo più intelligenti quando eravamo analfabeti.

  3. #183
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,049
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale GIUGNO 2025

    Mattinata con cielo da poco nuvoloso a velato, nel pomeriggio aumento delle nubi fino a cielo nuvoloso e pioggia debole dopo le 18 e cessata un'ora dopo.
    Sempre caldo con massima di 32 gradi circa, prima secchi e poi inevitabilmente afosi.
    Ecco la discussione per luglio: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2025
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  4. #184
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,215
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale GIUGNO 2025

    Per chiudere con giugno: ieri sono rimasto a guardare anche se ci ho sperato. Nel tardo pomeriggio si era formata una cella temporalesca con alcuni caratteristiche da supercella: si distingueva un debole mesociclone.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •