qua parziale a solo 125mm mensili.
2mm stamattina con pioggia simil autunnale
24°
minima a 18,6°
coperto
eravamo più intelligenti quando eravamo analfabeti.
Sento goduria piena dal trevigiano con temperatura di 20/21°C a mezzogiorno. 20 mm a Roncade.
Qui ha cominciato a piovere da metà mattina a tratti con cielo che si mantiene sostanzialmente coperto.
19 ° alle 13 del 25 luglio....
Pioggia stile autunno, no temporale per ora.
Estate che ha preso una piega non proprio entusiasmante, almeno secondo il mio punto di vista, e prospettive per inizio agosto non mi sembrano tanto migliori, ad ora.
Speriamo si sistemi almeno entro la prima decade di agosto, perché poi di veramente estivo resta ben poco,....
Dopo ore di pioggia finalmente ha smesso. Ma credo non sia finita visto che il minimo affonda verso l'Italia centrale
Cielo da nuvoloso a coperto, in mattinata pioggia in genere debole ed intermittente, nel pomeriggio da debole a moderata con qualche pausa relativamente breve.
Ha finito verso le 19, ora qualche timida schiarita da SW (direzione da cui sono arrivati i nuclei durante la giornata) ed il radar mostra un temporale in zona Monfalcone - Gorizia; giornata decisamente fresca e di fatto autunnale, in effetti è stata un pò.. triste per essere nel cuore dell'estate.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Altra generosa passata piovosa qui in comelico in queste prime ore.
Quota neve intorno ai 3000 metri.
A Roncade vedo altri 21 mm dopo i 22 di ieri molto bene
bravo, mi stavo chiedendo se in Marmolada avesse nevicato...
qua continua il tempo marcio, costante umidità con T. poco oltre i 22° ma DP cambogiani over 20°
passata nella serata/nottata con altri 29mm di evento e totale mensile a 147,6mm
lumache regnano incontrastate in giardino
eravamo più intelligenti quando eravamo analfabeti.
+23, occhiate di sole dopo i rovesci della mattina. Altri 20mm
E' un lunghissimo prefrontale di più giorni, con correnti da SW.. che qua vuol dire acqua.
Dopo lunedì (che si preannuncia come giornata perturbata e fredda per il periodo), spero in qualche giorno di tregua almeno dalla pioggia
un piovaaco al mattino, dopo la pioggia notturna.
Pomeriggio variabile/nuvoloso, sembra settembre inoltrato.
Ieri massima di 22.1.... oggi sui 24 scarsi con minima 16 °, giornate da 3-4 gradi sottomedia.
Son curioso di vedere cosa ci riserverà la seconda metà di agosto... per ora altro weekend rovinato
Durante la notte pioggia da moderata ad abbondante; in matttinata breve rovescio alle 9, poi cielo in genere nuvoloso ma con qualche timida schiarita.
Miglioramento a partire dal pomeriggio con cielo variabile e diversi momenti soleggiati, salvo due brevissimi piovaschi alle 12 ed alle 16 (entrambi durati pochi minuti).
Caduti 20.7 mm a Gemona Osmer, massima di 26.1°C; altra giornata settembrina (o maggiolina, se preferite), un pò di stabilità andrebbe bene anche a me, basta che non si torni nel forno (cosa purtroppo difficile, di questi tempi).
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Segnalibri