In media ed alta valle e pure in alta valle della Ripa, al confine con la Francia, i pascoli sono secchi, hanno il colore che dovrebbero avere a fine agosto.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Anche da altre parti è così, ad esempio nelle alte valli di Lanzo; purtroppo Giugno è stato avaro di piogge e sovente c'è stato il favonio, in più temperature altissime hanno creato un mix micidiale per i pascoli; dove hanno mangiato le vacche è tutto un colore tra il rosso e il giallo.
L'ideale sarebbe un temporale al giorno per i prossimi 4-5 giorni
Mattinata da sereno a poco nuvoloso con un po' di cumulo genesi.
In alta Valle sereno con velature
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Arome pesantino per stasera...
Cattura.JPG
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
20.3 1mm nel rovescio di poco fa
Come luglio sta' andando di lusso
Odio la nebbia !!!
Qui sta venendo giù il mondo
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
10 mm nel rapido passaggio temporalesco di poco fa
Il nulla.
15 gocce si e no
Ora nuvoloso
Quella carta di Arome per la notte la vedo altamente improbabile.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri