Temporale da est, né troppo grande né troppo minaccioso.. Ha fatto più grandine di ieri. Diametro massimo intorno al cm
Ieri sera temporalone da 100mm sul cividalese. A Udine solo poche nubi ma una frequenza impressionante di lampi. Deve aver battuto forte.
Ci era potenziale per fenomeni intensi e in molte zone non sono mancati Per qualche motivo invece da noi ci è stato un flop previsionale come è raro vedere.
Adesso altro giro vediamo come va con le precipitazioni previste per martedì.
Cielo variabile, nel pomeriggio nuvoloso ma con solo deboli piovaschi fra le 15 e 16:30; rasserenamento in serata, massima di 24.7°C.
Meno male che non siamo in inverno e che non erano previste forti nevicate fino in pianura, sarebbe stata una delusione terribile e davvero durissima da accettare.![]()
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
degli 80/100 mm previsti in 3 giorni non sono caduti nemmeno 8
stamattina cielo tersissimo e minima a 14,3°
diverse zona dell'Istria e Slovenia oltre confine hanno fatto la media estiva in 3 giorni
sono cose che succedono sempre più spesso ormai
eravamo più intelligenti quando eravamo analfabeti.
Quasi 13 netti stamattina e cielo tersissimo.
Campoluzzo sotto i -5
A Calalzo ieri mattina presto cielo coperto di nubi basse e pioggia leggera, poi da metà mattina più stabile con cielo parzialmente nuvoloso, col satana giallo che scaldava l'aria fredda.
Lungo le code dell'Allemannia 51 tempo variabile con qualche goccia di pioggia ogni tanto, mentre dalla A27 si vedeva una bella fila di cumuli eretti versi il Friuli a E.
Cielo parzialmente nuvoloso di cumuli fino al basso padovano, quando un ts da NW mi ha preso sull'autostrada dopo Adige ovest nel rovigotto ed è stato bellissimo con pochi minuti di pioggia forte.
Poi di nuovo cielo parzialmente nuvolo fino a FE.
Ciaooo
Cielo sereno in mattinata, variabile nel pomeriggio per cumuli sparsi ed ora parzialmente nuvoloso; giornata gradevole con massima di 26.6°C.
Nulla a che vedere con l'anno scorso, quando si chiudeva un agosto che è stato tra i mesi più feroci di tutti (anche considerando luglio, giugno.. eccetera) a tutte le quote.
Ecco la discussione per settembre: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2025
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Segnalibri