Temporale in avvicinamento, non dovrebbe mancarmi.
In mattinata sono finito a Gradisca d'Isonzo e poi a Jesolo. Alternanza di nuvole e spazi soleggiati e massima sotto i 27°C
Che signor temporale!!!
Il pluviometro di casa dice 30,5 mm col temporale di ieri sera, la stazione di Roncade meno di 12.
Minima verso i 16°C, adesso poco di più e ventilato
minima 12.6
ora variabile, 22°
Giornata da parzialmente a molto nuvolosa in Centro Cadore, nessuna prp ma fronte di vento freddo arrivato intorno alle 13.00 dopo una brezza più calda.
Panorama dalla chiesa di Grea sul Centro Cadore, con Calalzo al centro e Pieve col Roccolo più sopra, la diga a sx, il Picco di Roda sopra a sx e la Croda di Cuze poco più a dx.
![]()
T max 20,3°C
T min 10,7°C
DP min 9,1°C
V max 45,2 km/h in paese
Inviato dal mio Blizzard SM-A525F/DS utilizzando Tapatakk
Ultima modifica di Blizzard80; 24/08/2025 alle 18:37
Che bello! Che bello!
Dopo il vento freddo di metà giornata, cielo sempre più coperto e qualche piovasco.
Poi pioggia moderata da metà pomeriggio, con nembi sempre più bassi in valle e T crollata a 14,3°C.
T attuale 13,4°C
Sembra autunno
Inviato dal mio Blizzard SM-A525F/DS utilizzando Tapatakk
Riassunto degli ultimi giorni: sabato notte temporale alle tre con pioggia abbondante.
Ieri ancora cielo nuvoloso e pioggia debole durante la prima parte della mattinata, poi schiarite; ero andato a Bibione, giornata fantastica con cielo parzialmente nuvoloso in mattinata, poi sereno e temepratura gradevole (si stava bene anche al sole)
In serata alle 22 temporale a Pozzuolo, qui aveva piovuto poco.
Oggi tempo discreto in mattinata, poi variabile ed infine nuvoloso specie da metà pomeriggio in poi; in seguito parziale attenuazione delle nubi e qualch timida schiarita da nord.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
risveglio frizzante con 12,2°
partito per il lavoro solito orario ma, dopo 2 settimane di ferie, con il sole basso e luce in faccia, oramai la stagione mostra la sua ineludibile decadenza
minima assoluta di agosto che quasi pareggia luglio (12,1°) e lascia a giugno, oltre al primato del mese estivo più caldo, anche quello della minima assoluta più alta (12,8°)
erba verdissima madida di rugiada.
siamo lontanissimi dal forno dello scorso anno di questi tempi, ultima parte di agosto 24 con minime tropicali, over 33 (fino a 35) in serie e 0 mm nell'ultima decade
eravamo più intelligenti quando eravamo analfabeti.
Minima intorno ai 13°C, forse qualcosa sotto. Ponte di Piave sotto i 12.
Condivido la gioia per una stagione che mostra la sua fase di decadenza con la giusta tempistica
minima 12.1, attualmente poco meno di 25 °, poco nuvoloso.
Segnalibri