Primi 13 giorni di agosto a casa mia, in contesto prettamente urbanizzato a Rimini
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
tra 120 e 192 ore si vede la svolta, ieri i modelli erano più avari, e intanto accumuliamo energia per altri 4 giorni almeno.
speriamo di non fare il botto, al massimo quello del tappo della bottiglia di fine caldazza.
ens_image.png
ecmwfit-2-186.png
anche a me stasera le carte non dispiacciono, almeno una svolta si inizia a vedere(pur sempre nel lungo). però già il fatto di vedere lo smantellamento del mostro africano in europa centrale con un progressivo schiacciamento verso sud dell'hp all'inizio della prossima settimana mi fa ben sperare. se confermano anche domani forse se ne esce prima di quello che ci aspettavamo. sperem![]()
Aequam memento servare mentem
Cielo poco nuvoloso qui a Boncellino (RA), vento debole da SW e temperatura minima di +18,2°c.
Ieri, temperatura massima di +35,4°c.
Qui da me (periferia di Pesaro, alla fine della discesa delle Siligate) anche oggi minima sotto i 20 gradi (19,8)
Inviato dal mio motorola edge 20 lite utilizzando Tapatalk
Ho notato che solo il primo agosto non sono sceso sotto i 20 gradi. Situazione ben diversa dall'anno scorso, frutto del mare che si è rinfrescato bene fra fine luglio e inizio agosto.
Luglio, nell'osservatorio cittadino, è pur sempre finito 1,5°C sopra la media storica di Pesaro (1901-2000, poco differente per Pesaro dalla 60-90), ma la rinfrescata finale ha fatto veramente la differenza, a livello di minime notturne e quindi di vivibilità nelle settimane successive.
Ho notato che il riscaldamento del mare, oltre che dalle ondate di caldo e dal rimescolamento per il vento, dipende in grande parte dall'irraggiamento e quindi ci troviamo spesso con mare che, dopo periodi di alta pressione e sole, nello strato superficiale è più caldo della temperatura media dell'aria, come una superficie scura esposta al sole. Essendo ora il sole meno forte che a giugno-luglio ed essendo le giornate più corte, questo fa ben sperare per una fine estate con meno sofferenza dell'anno scorso.
Stamani acqua mare a +28
ritornata in media periodo(degli ultimi 10 anni)
gran bella nuotata alle boe, con mare calmo trasparente.
Noci di mare(una specie di medusa trasparente grossa come una noce, invisibile) che se uno non le conosce fanno "brutta sensazione" all'impatto sulle mani nella nuotata; come tutti gli ultimi anni è prova di mare pulito e caldo.
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Clima invivibile il pomeriggio,o stai in casa o vieni in spiaggia,dato che non sono piu costretto come qualche anno fa a salire sun muletto con 48 gradi interni.infatti vengo in spiaggia.
Segnalibri