Concordo. Anche la posizione incide. Io al Palas ho anche un pluvio con sensore ottico che mi ha riportato 62.1, più o meno in linea con i due basculanti. Purtroppo non ero a casa per verificare il manuale, ma, avendo una postazione in mezzo alle case, non ritengo il dato di pioggia veritiero per descrivere correttamente l'evento.
A Spadarolo invece è in aria libera e secondo me lì ha piovuto effettivamente meno.
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.weatherlink.com/bulletin...0-3f337b271fbd
Cielo quasi velato qui a Boncellino (RA), vento assente e temperatura minima di +17,3°c.
Ieri, temperatura massima di +29,2°c.
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.weatherlink.com/bulletin...0-3f337b271fbd
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Io ho affiancato per lungo tempo un pluvio manuale al mio pluvio basculante WH40 Ecowitt.
Ho osservato che non é per niente facile avere una corretta taratura, ma alla fine sono riuscito a calcolare un valore di offset che mi permette di avere dati quanto più possibile allineati tra i due pluviometri, in tutte le diverse situazioni.
Domenica mattina il dato é risultato impressionante, il pluvio manuale, che contiene 80 mm, é tracimato, ma c’erano dentro circa 20 mm dalle precipitazioni dei giorni precedenti che non sono riuscito a svuotare essendo stato fuori casa in vacanza. Ritengo comunque il dato del l’Ecowitt abbastanza veritiero, anche perché qua le raffiche di vento non sono state così forti come più a nord.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
*****
i miei tre pluviometri manuali mi indicano valori un po diversi .....
quelli con imbuto piccolo si son fermati sui 75/80 mm ( il forte vento scagliando lo gocciolone di pioggia perpendicolarmente alla superfice a favore di vento, provocando "spruzzi" che saltavano fuori imbuto.
il pluviometro grande a formato cilindrico con diametro superiore ai 15 cm mi ha dato mm 90.
quelli con imbuto piccolo hanno segnato meno
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
sempre AROME nel run delle 12. io mi aspetto di tutto ormai. o niente.
aromehd-1-34-0.png
oggi ventaccio bagnato e cielo velato, la cappa attuale ha i giorni contati ma gli spaghi visti anche qui sopra danno ancora una risalita, relativa, ai primi di settembre e rientro nelle medie non prima del 10.
Segnalibri