stamattina 12,1
attesa pioggia da domani pomeriggio
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Tempo buono in mattinata, pomeriggio variabile per velature e cumuli a ridosso dei monti; massima di 26.7°C.
Ecco qualche foto relativa a sabato scorso; Jof di Montasio (2758 metri), versante nord: P1090477.JPG
In secondo piano catena Jof di Miezegnot - Piper - Due Pizzi, alcentro la Sella di Sompdogna (1400 metri, raggiungibile in auto) e un pò più in basso il rifugio Grego: P1090479.JPG
Cima nord dello Jof Fuart, leggermente più alta di quella sud che è il tradizionale punto di arrivo: P1090481.JPG
Al centro della foto, in secondo piano, la Cima Del Cacciatore, a sinistra il Lussari e sullo sfondo Tarvisio: P1090493.JPG
Cento metri sotto la cima, versante sud; sullo sfondo Malga Grantagar (1530 metri, agriturismo) e più in alto il rifugio Corsi (1890, chiuso). Alla Malga arriva una strada sterrata/cementata, se essa fosse aperta al traffico e cementata sarebbe ottimo perché consentirebbe di risparmiare quasi 500 metri di dislivello e due ore tra andata e ritorno: P1090501.JPG
Qualche tratto attrezzato con anche una galleria naturale: P1090514.JPG P1090515.JPG P1090522.JPG P1090523.JPG
Al centro il monte Rombon, a sinistra la Cima del Lago che sovrasta il Lago di cave Del Predil (cima molto panoramica sia sul lago e sia sul Mangart): P1090525.JPG
Piccola parete, dall'alto e dal basso: P1090531.JPG P1090534.JPG
Dal rifugio Corsi verso l'alto e la seconda foto mostra la parte orientale della catena del Canin: P1090538.JPG P1090541.JPG
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Minima 16,6
Current 18,4 coperto
60 mm sopra Verona, 40 mm a Chioggia.
3 mm qui
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Non si sa più cosa prendere come media, fa sempre più caldo, anno dopo anno.
Questa estate ha avuto due brutte ondate ma nel complesso non è sembrata calda. Pochi anni fa era da record. Da record rimane la settimana di Ferragosto, perlomeno in alcune località per le minime straordinarie.
Cielo variabile in mattinata, nuvoloso dal pomeriggio; a Pordenone pioggia molto debole intermittente dalle ore centrali, moderata verso le 18.
Qui pioggia debole tra le 19 e le 20; ora non piove ed il radar è quasi scarico.
Massima di 24.3°C.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Oltre 150 mm a Bibione
Over 50 tutte le stazioni sulla costa da Cavallino verso ne
finora ha pestato molto sulla costa.
da me appena sotto i 30 mm, qualche pausa, qualche rovescio intenso
minima 18°
dp a filo T. ambiente
quello che una volta sentivo dire dai vecchi: oggi "montana"
eravamo più intelligenti quando eravamo analfabeti.
oltre 230 mm a Bibione, allagamenti
Lignano sui 130, quasi 90 in zona Eraclea
qui 8,6 e temperatura poco sotto i 20.
Marmolada con temperatura tra 0,8 e 2°C. 10 mm a Malga Ciapela
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Segnalibri