Pagina 1 di 14 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 136
  1. #1
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,055
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2025

    Ecco la discussione per settembre; inizio con le solite medie 1991/2020 e le medie record per i radiosondaggi di Udine-Rivolto:

    Medie_record_Settembre_Autunno.jpg

    Settembre ha naturalmente le temperature, lo zero termico ed i geopotenziali mediamente più alti fra i mesi autunnali.
    Settembre è stato quasi sempre il mese con le temperature e lo zero termico più elevati del trimestre autunnale, con pochissime eccezioni.
    Per la temperatura, settembre è stato superato da ottobre nel 1995, 2001 e 2022; per lo zero termico, è stato scavalcato da ottobre in ben nove occasioni (1984, 1990, 1995, 1996, 2001, 2008, 2017, 2022 e 2024).
    Per i geopotenziali, settembre è stato battuto da ottobre per otto volte: 1984, 1995, 1996, 2001, 2008, 2017, 2022 e 2024.

    Settembre ha subìto notevoli cambiamenti nel corso dei decenni, anche se essi sono stati un po' inferiori a quelli di aprile e giugno.
    Esso si è scaldato complessivamente di due decimi (11°C/10°C/9.8°C/11.2°C) ma di 1.2°C rispetto agli anni Novanta, ottobre si è scaldato complessivamente di un decimo dagli anni Ottanta (7.5°C/6.7°C/6.9°C/7.6°C) e di nove dagli anni Novanta, novembre si è scaldato di ben 1.7°C (2.8°C/2.6°C/3.1°C/4.5°C) ed ha guadagnato 1.9°C dagli anni Novanta.
    La situazione è molto simile per lo ZT: i tre mesi raggiungono il minimo durante gli anni Novanta, settembre ed ottobre sono tornati ai livelli degli anni Ottanta mentre novembre è decisamente più in alto.
    Settembre è salito di 19 metri dagli anni Ottanta (3444/3216/3195/3463) ma di 247 dagli anni Novanta, ottobre ha perso dodici metri (3011/2787/2949/2999) ma è salito di 212 dagli anni Novanta ed infine novembre è salito complessivamente di ben 275 metri (2172/2037/2192/2447) e di ben 410 dagli anni Novanta.
    Per i geopotenziali è rimasto praticamente stabile (5759/5721/5728/5758) anche se è risalito di 37 metri rispetto agli anni Novanta, ottobre ha perso sei metri (5710/5675/5691/5704) ed è risalito di 29 dagli anni Novanta, mentre novembre ha aumentato complessivamente le sue medie di 28 metri (5603/5582/5591/5631) salendo di ben 49 dagli anni Novanta.

    Riguardo l’autunno, esso ha aumentato la sue medie in maniera decisa: la differenza dagli anni Ottanta è di sei decimi, ma di 1.3°C dagli anni Novanta (7.1°C/6.4°C/6.6°C/7.7°C); per lo zero termico le differenze sono di 96 e 299 metri (2875/2670/2782/2971) e per i geopotenziali esse sono di otto e 40 (5690/5658/5670/5698).
    I giorni con temperatura sotto i cinque gradi sono passati da 30 a 33, poi a 32 e poi a 25; i giorni con ZT inferiore ai duemila metri sono passati da 15 a 20, poi a 17 ed infine a dodici.
    Ora le classifiche per settembre:

    Settembre_T850.jpg Settembre_ZT.jpg Settembre_GPT.png

    Poi le classifiche per l'autunno ed alcuni grafici:
    Autunno_T850.jpg Autunno_ZT.jpg Autunno_GPT.png Grafico_autunno_T850.jpg Grafico_autunno_ZT.jpg Grafico_autunno_GPT.jpg
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  2. #2
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,222
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2025

    Mese che inizia con una minima intorno ai 16°C e attualmente si gira intorno ai 26.
    Cumulogenesi oltre le mie aspettative stamattina con radar acceso nel veneziano e nel Friuli. Anche adesso un bel congesto davanti a casa mia

  3. #3
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,055
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2025

    Stamattina breve rovescio alle 6:30, limitatamente alla pedemontana, già qualche km più a sud non aveva piovuto.
    Poi cielo da variabile a nuvoloso con massima di 26.2°C; al momento radar acceso solo sul vicentino e mostra un piccolissimo nucleo fra Udine e Codroipo.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  4. #4
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,222
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2025

    Gran temporalozzo sul Veneto occidentale e in arrivo

  5. #5
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,328
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2025

    Temporale di ieri sera a dir poco spettacolare
    Altra pioggia nella notte

    Altra botta da 45 mm complessivi


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  6. #6
    Vento teso L'avatar di dino77
    Data Registrazione
    17/02/06
    Località
    Bordano (UD) & Pioverno (UD)
    Età
    47
    Messaggi
    1,975
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2025

    60 mm fra sranotte e stamani, ora pausa precipitativa con qualche timida schiarita.
    19°

  7. #7
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,222
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2025

    stazione di Roncade con quasi 10 mm complessivi, Treviso con quasi 50.
    Complessivi perchè il primo temporale passato prima di mezzanotte ha preso bene il capoluogo ma ha lisciato la stazione di roncade con qualche decimo di mm. Nella notte qui alcuni rovesci veloci e qualche tuono in prima mattinata.

    Neve in Marmolada oltre i 3000 metri.

    vediamo se in giornata arriva ancora qualcosa, in Lombardia e nell'appennino ligure c'è ancora movimento
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  8. #8
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    3,538
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2025

    ben poca roba qua ( per il momento ) . ultimamente si grida tanto a attenzione che domani fa casino e poi non fa quasi nulla
    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,107
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2025

    Previsioni ancora un po sballate. Ha piovuto tanto nella notte ma poi stop. Prossimi giorni ci aspetta un tardo estivo che potrebbe anche essere una fase non particolarmente calda di Luglio, insolazione a parte.

    Una mia considerazione personale e discutibile sulle allerte gialle della PC. Forse un po troppe basta una pioggia forte e scatta. Niente di male, basta sapere che non significano tanto, se non per fenomeni forti limitatati. Però va a finire che al lupo al lupo e non le badi granché

  10. #10
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,222
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2025

    Temporale ormai in fase di conclusione. Credevo di venire saltato

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •