Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 33
  1. #1
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,060
    Menzionato
    0 Post(s)

    pioggia Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale OTTOBRE 2025

    Ecco la discussione per ottobre; inizio con le solite medie 1991/2020 (1993/2020 per la pressione atmosferica) e le medie record per la stazione Osmer di Udine S.Osvaldo e per i radiosondaggi di Udine-Rivolto:

    Medie_record_Ottobre.png

    Ottobre è generalmente un mese mite, spesso presenta fasi molto gradevoli (le famose ottobrate) ma a volte può portare i primi refoli invernali.
    Riguardo questi ultimi, sarebbe più corretto parlare al passato: a partire dal 2013 la temperatura in quota non scende più sotto lo zero e lo zero termico non scende più sotto i 1500 metri, dal 1981 al 2012 avveniva mediamente una volta su due, anche se ovviamente in maniera irregolare.
    Generalmente si trattava di alcuni valori che arrivavano quasi sempre durante la seconda metà mensile, però essi potevano verificarsi durante ottobre ed ora tocca attendere almeno la seconda metà di novembre.
    Per la temperatura, ottobre è stato il più freddo nel 2003; è stato il più caldo nel 1995, 2001 e 2022.
    Per lo ZT ottobre ha avuto la media più bassa nel 1992, 2003, 2015 e 2020; ha avuto la media più elevata nel 1984, 1990, 1995, 1996, 2001, 2008, 2017 e 2022.
    Per i geopotenziali ottobre ha avuto la media più alta nel 1984, 1995, 1996, 2001, 2008, 2017, 2022 e 2024; ha avuto la media più bassa nel 1992, 1994, 2003, 2015 e 2020.

    Ottobre si è mitigato nel corso dei decenni, ma è il mese autunnale che ha subìto i cambiamenti minori.
    In quota ottobre si è scaldato complessivamente di un decimo dagli anni Ottanta (7.5°C/6.7°C/6.9°C/7.6°C) e di nove dagli anni Novanta, settembre si è scaldato complessivamente di due decimi (11°C/10°C/9.8°C/11.2°C) ma di 1.2°C rispetto agli anni Novanta e novembre si è scaldato di ben 1.7°C (2.8°C/2.6°C/3.1°C/4.5°C) ed ha guadagnato 1.9°C dagli anni Novanta.
    La situazione è molto simile per lo ZT: i tre mesi raggiungono il minimo durante gli anni Novanta, settembre ed ottobre sono tornati ai livelli degli anni Ottanta mentre novembre è decisamente più in alto.
    Ottobre ha perso dodici metri (3011/2787/2949/2999) ma è salito di 212 dagli anni Novanta, settembre è salito di 19 metri dagli anni Ottanta (3444/3216/3195/3463) ma di 247 dagli anni Novanta ed infine novembre è salito complessivamente di ben 275 metri (2172/2037/2192/2447) e di ben 410 dagli anni Novanta.
    Infine, per i geopotenziali ottobre ha perso sei metri (5710/5675/5691/5704) ma è salito di 29 metri dagli anni Novanta, settembre è sceso di un solo metro (5759/5721/5728/5758) ed ha guadagnato 37 metri dagli anni Novanta e novembre è salito complessivamente di 28 metri (5603/5582/5591/5631) e di ben 49 dagli anni Novanta.

    Ecco le classifiche, nell'ordine temperatura ad 850 hPa, quota dello zero termico e geopotenziali a 500 hPa:

    Ottobre_T850.jpg Ottobre_ZT.jpg Ottobre_GPT.jpg
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,778
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale OTTOBRE 2025

    Settembre 2025
    Le anomalie in allegato

    Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Vento teso L'avatar di dino77
    Data Registrazione
    17/02/06
    Località
    Bordano (UD) & Pioverno (UD)
    Età
    47
    Messaggi
    1,977
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale OTTOBRE 2025

    qui settembre ha chiuso con una media di 18.2 (+0.3 dalla media 94-24) e 229 mm (praticamente in media).

    Ottobre si apre con una minima di 8.7, ora 18 ° con cielo terso e vento moderato da È-NE, ur 35%.

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,122
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale OTTOBRE 2025

    Altre stazioni Osmer, anomalie di settembre

    Gemona +19 (media dal 1994 +18,2 / +0,8)

    Sgonico +18.7 (media dal 1993 +18 / +0,7)

    Enemonzo +16,1 (media dal 1994 +15,4 / + 0,7)

    Fagagna +19,5 (media dal 1991 +18,5 / +1.0)

    Gradisca +20 (media dal 1991 +19,1 / +0,9)





    Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,060
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale OTTOBRE 2025

    Cielo sereno ad est, variabile ad ovest ed a ridosso delle Prealpi Carniche; atmosfera secca e limpida, massima di 21.3°C.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  6. #6
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,228
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale OTTOBRE 2025

    Minima +3,8 ma con vento. Ponte di Piave sotto i 3°C
    Temperatura costantemente ballerina per tutta la notte, chissà senza vento dove si sarebbe potuti arrivare.
    Ieri sotto i 20 per un pelo

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,122
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale OTTOBRE 2025

    Minima +4.3
    aria secca e cielo limpido

    in casa questa mattina +18.2. Fortuna che dura solo un paio di giorni che non ho voglia di accendere il fuoco prima di metà ottobre

  8. #8
    Vento teso L'avatar di dino77
    Data Registrazione
    17/02/06
    Località
    Bordano (UD) & Pioverno (UD)
    Età
    47
    Messaggi
    1,977
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale OTTOBRE 2025

    minima 5.7

  9. #9
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale OTTOBRE 2025

    mIN 4,1° , MAX INTORNO AI 20°

  10. #10
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,228
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale OTTOBRE 2025

    3 stazioni della rete arpav a 20°C: una é Roncade con 20 tondi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •