Ho assistito ad uno spettacolo incredibile questa sera .....
Tra Busto Arsizio e Gallarate , precisamente a Verghera di Samarate , la situazione era , a fine evento , quella che potete vedere da queste foto.
Parlando con gli abitanti, la durata della grandinata e' stata di 45 minuti; ho visto coi miei occhi i Vigili del Fuoco svuotare con le pompe un garage con 25/30 cm di grandine al suo interno; macchine trainate da trattori o fuoristrada per ucire da veri e propri muri di grandine....
L'evento e' stato chirurgico : a 300 metri dai posti che vedete non vi e' un solo chicco di grandine! A 1 km in linea d'aria , dove abito io, le strade erano gia' asciutte.....
Non ho parole, giudicate voi.....
O_O![]()
Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E
Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless
caz**![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Da notare che queste foto sono delle 22.30; l'evento risale a quasi 2 ore prima..... Non oso pensare agli attimi immediatamente susseguenti alla fine della grandinata ......
Ho camminato su uno strato di grandine compattata alto ben piu' di 40 cm senza sprofondare minimamente....
Il fatto strano e' che le piante non si presentavano spogliate delle foglie, tranne in alcuni casi, e la dimensione dei chicchi era inferiore al centimetro.
Bassissima la T sopra lo strato di grandine, sicuramente vicinissima ai 10 gradi se non inferiore.......
Ho visto accumuli dell'ordine dei 5/10 cm di grandine anche su muretti di cinta o su cespugli di pino e su siepi... e ho anche incontrato una signora di 73 anni -a piedi, in mezzo alla strada , coi MOON BOOT rosa-che mi ha giurato di non aver mai visto nulla di simile.....
Sono sicuro di aver vissuto un evento di portata storica!
Notte a tutti, Lele.
E dire che la stavo tenendo d'occhio quella cella... è venuta giù partendo proprio dalle mie parti, l'ho vista nascere..... e due chicchi li ha fatti anche qui, solo che erano piccoli e per poco tempo.
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Urka!! Segnala subito l'evento ai ragazzi del TT!!!
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Ho anche altre foto che pero' ho fatto con una macchina non digitale, domani le sviluppo......Originariamente Scritto da JK
Questi sono i tipici temporali che accadono quando entra aria moderatamente fredda rispetto a quella preesistente e l'energia in gioco non è elevatissima. Un ruolo importante lo ha giocato anche il lieve LLJ ( low level jet ) dai quadranti orientali prima del temporale che ha garantito un costante afflusso di aria umida all'inflow del temporale. La grandine è infatti come hai detto di piccole dimensioni, segno che le correnti ascendenti nel cumulonembo non erano fortissime, diretta conseguenza del fatto che l'energia in gioco non era elevata, spicca invece la durata dell'evento grandinigeno, un inflow ben strutturato e un getto abbastanza teso in alta quota sono in grado di fare sopravvivere per molto tempo la cella temporalesca che se grandinigena può portare a notevoli accumuli al suolo. Come sempre accade in questi casi comunque le "migliori" celle sono quelle iniziali ed abbastanza isolate, poi il tutto "degenera" in un MCS, l'intensitÃ* generale del sistema diminuisce ad eccezione della parte meridionale che riesce ad attingere maggiore energia e deve condividerne meno rispetto alla parte centro settentrionale del sistema.
![]()
![]()
![]()
![]()
Immagini ed evento spettacolare ed incredibile
Segnalibri