Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 68

Discussione: Foehn al NW?

  1. #1
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Foehn al NW?

    Qualcuno mi può spiegare come è possibile che arrivi il foehn oggi al NW, specialmente in pianura?
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Föhn al NW?

    qui c'è già da circa 45 min...+10.5°C UR 34% quando alle 7.40 min a +2.3°C nebbia e UR al 100%!
    Con queste carte è normale che ci sia da queste parti..

    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di MarcoNW
    Data Registrazione
    22/05/03
    Località
    Castagneto Po (TO) 473 m
    Età
    50
    Messaggi
    2,095
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Föhn al NW?

    Forse qui si vede meglio, mi sa che però è un föhn limitato all'estremo NW
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Föhn al NW?

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoNW Visualizza Messaggio
    Forse qui si vede meglio, mi sa che però è un föhn limitato all'estremo NW
    E' quello che pensavo anch'io ... non mi sembra una situazione da foehn forte e molto esteso su tutto il NW...
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di dario74
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Grugliasco
    Età
    50
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Föhn al NW?

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio
    E' quello che pensavo anch'io ... non mi sembra una situazione da föhn forte e molto esteso su tutto il NW...
    soprattutto ovest, 10 hPa di difefrenza dalla carta sopra!
    Dario - Grugliasco City - Zona Ovest di Torino!

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Föhn al NW?

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio
    E' quello che pensavo anch'io ... non mi sembra una situazione da föhn forte e molto esteso su tutto il NW...
    Infatti non è ne esteso ne forte è circoscritto all'estremo NW ed è al massimo moderato!
    Intanto +11.8°C UE 28% DP -6! raffica max 29km/h record per la stazione ( l'anemometro è riparato)
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Föhn al NW?

    Anche qui a Milano c'è effetto favonico, pur debole. Si sente nell'UR (40% ora) ma soprattutto nella T, siamo già a +14!


  8. #8
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,581
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Foehn al NW?

    +7.8 97% cielo limpidissimo
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  9. #9
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,581
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Foehn al NW?

    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Mo
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Milano Bicocca
    Età
    52
    Messaggi
    4,745
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Föhn al NW?

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр Visualizza Messaggio
    Anche qui a Milano c'è effetto favonico, pur debole. Si sente nell'UR (40% ora) ma soprattutto nella T, siamo già a +14!
    Quoto... venticello spoglia-alberi anche qua. La stazione online di via Arbe nell'ultima ora è salita da 10° a 14.3° con UR in crollo da 70% a 35%
    Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •