La situazione del Po. http://www.lastampa.it/redazione/cms...8775girata.asp
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Riguardo il lago di Como, dati alla mano, l'altezza idrometrica sopra la media di periodo pare piu' artificiale che naturale, ovvero a causa forse di deflussi dal lago contenuti in modo artificioso appunto.
Ne sono prova gli afflussi comunque al massimo vicino alla media (ma ora siamo sotto), mentre appunto il livello e' sopra la media.
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Scusa ma io sto parlando dati alla mano, ho detto che i laghi di Como e Maggiore sono sopra la media del periodo e così e'.
O forse parlato di precipitazioni? Non mi sembra.
Non capisco perche' c'e' l'hai tanto con me e mi continui a lanciare queste battutine
Dovrebbe essere il contrario......
![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Se parli lo fai per dare aria ai denti, allora.
Prima dici che i laghi sono messi bene.
Io, non rispondendo direttamente a te (non ne vale ASSOLUTAMENTE la pena) ho spiegato, dati alla mano che il lago di Iseo non è messo certamente bene e così gli altri laghi.
Tu, furbetto di tre cotte allora che cosa fai?
Vai a vedere il livelli dei laghi di Como e Maggiore e, per dare forza alle tue ragioni (?) te ne esci che sono sopra media, senza prendere in considerazione del perchè sono sopra media e di quali potrebbero essere le prospettive per il futuro con questo andazzo (se la prossima settimana arriva una perturbazione che scarica 100 mm di pioggia, per forza di cose che la situazione migliorerà)
Siccome oramai ti conosco troppo bene, evito in genere di cadere nelle tue provocazioni riservandomi tal quando di intervenire.
Accidenti, ho scritto un papiro, forse per niente. Servirà magari a far capire agli altri con che personaggi si ha a che fare sui forum...
PS. quando scrivi su di un forum pubblico devi essere cosciente che chi sta dall'altra parte non è sempre disposto a stare alle tue provocazioni. Le minacce di un certo tipo che ti sono arrivate in altri lidi dovrebbero farti riflettere.
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Segnalibri