Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 66

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di nucleo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano, Italy
    Età
    50
    Messaggi
    2,425
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione bacini montani Lombardi veramente preoccupante....

    "Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin


    Always looking at the sky...








  2. #2
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione bacini montani Lombardi veramente preoccupante....

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano 60 Visualizza Messaggio
    La situazione va ben oltre una semplice preoccupazione.
    Vi è il rischio concreto di avere un quantitativo d'acqua scarsissimo per il comparto irriguo e giusto quindici giorni fa si è svolta una riunione presso la sede del Consorzio dell'Oglio.
    In questa riunione si è giunti ad un accordo tra le società produttrici di energia elettrica e le utenze irrigue. I termini dell'accordo sono sostanzialmente in opportune riduzioni di portata del fiume in emissione dalla diga di Sarnico per almeno tutto il mese di marzo per far si di riuscire a rimpinguare gli scarsi livelli del lago.
    L'acqua risparmiata adesso, verrà restituita a settembre allor quando le utenze irrigue hanno terminato la loro stagione.

    Nonostante questo, i livelli del lago si mantengono ben sotto media come si evince dai grafici che posto più sotto.

    Livello


    Afflusso


    Deflusso


    Come si può evincere, a fronte di una mancata immissione di acqua al fiume nei primi di marzo (pari a 9 mc/s) non si è assistito ad un apprezzabile aumento di livello.
    La settimana entrante la portata in efflusso sarà ridotta di ulteriori 5 mc/s portandosi così a 25 mc/s, ben al di sotto della media del periodo.

    Credo che questa situazione rispetti a grandi linee quella degli altri laghi lombardi.
    Il Lago di Como e il Lago Maggiore sono sopra la media del periodo


  3. #3
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione bacini montani Lombardi veramente preoccupante....

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    Il Lago di Como e il Lago Maggiore sono sopra la media del periodo

    Non vale neanche la pena risponderti, sei proprio uno zuccone

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione bacini montani Lombardi veramente preoccupante....

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    Il Lago di Como e il Lago Maggiore sono sopra la media del periodo
    Per forza, sono bloccati i deflussi!


  5. #5
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,593
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione bacini montani Lombardi veramente preoccupante....

    Citazione Originariamente Scritto da Алексей Visualizza Messaggio
    Per forza, sono bloccati i deflussi!

    e poi c'è anche la fusione anticipata della neve sulle alpi
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione bacini montani Lombardi veramente preoccupante....

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    Il Lago di Como e il Lago Maggiore sono sopra la media del periodo


    Riguardo il lago di Como, dati alla mano, l'altezza idrometrica sopra la media di periodo pare piu' artificiale che naturale, ovvero a causa forse di deflussi dal lago contenuti in modo artificioso appunto.

    Ne sono prova gli afflussi comunque al massimo vicino alla media (ma ora siamo sotto), mentre appunto il livello e' sopra la media.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione bacini montani Lombardi veramente preoccupante....

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    Il Lago di Como e il Lago Maggiore sono sopra la media del periodo

    Ok che lo scrivere per dare aria alla tastiera ha una sua funzione, ma insomma...




    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  8. #8
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione bacini montani Lombardi veramente preoccupante....

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano 60 Visualizza Messaggio
    Ok che lo scrivere per dare aria alla tastiera ha una sua funzione, ma insomma...

    Scusa ma io sto parlando dati alla mano, ho detto che i laghi di Como e Maggiore sono sopra la media del periodo e così e'.

    O forse parlato di precipitazioni? Non mi sembra.

    Non capisco perche' c'e' l'hai tanto con me e mi continui a lanciare queste battutine

    Dovrebbe essere il contrario......



  9. #9
    Vento fresco L'avatar di nucleo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano, Italy
    Età
    50
    Messaggi
    2,425
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione bacini montani Lombardi veramente preoccupante....

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    Scusa ma io sto parlando dati alla mano, ho detto che i laghi di Como e Maggiore sono sopra la media del periodo e così e'.

    O forse parlato di precipitazioni? Non mi sembra.

    Non capisco perche' c'e' l'hai tanto con me e mi continui a lanciare queste battutine

    Dovrebbe essere il contrario......


    Ma ti è stato spiegato il perchè sono sopra la media, è un dato che trae in inganno.
    "Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin


    Always looking at the sky...








  10. #10
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione bacini montani Lombardi veramente preoccupante....

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    Scusa ma io sto parlando dati alla mano, ho detto che i laghi di Como e Maggiore sono sopra la media del periodo e così e'.

    O forse parlato di precipitazioni? Non mi sembra.

    Non capisco perche' c'e' l'hai tanto con me e mi continui a lanciare queste battutine

    Dovrebbe essere il contrario......


    Se parli lo fai per dare aria ai denti, allora.

    Prima dici che i laghi sono messi bene.
    Io, non rispondendo direttamente a te (non ne vale ASSOLUTAMENTE la pena) ho spiegato, dati alla mano che il lago di Iseo non è messo certamente bene e così gli altri laghi.

    Tu, furbetto di tre cotte allora che cosa fai?
    Vai a vedere il livelli dei laghi di Como e Maggiore e, per dare forza alle tue ragioni (?) te ne esci che sono sopra media, senza prendere in considerazione del perchè sono sopra media e di quali potrebbero essere le prospettive per il futuro con questo andazzo (se la prossima settimana arriva una perturbazione che scarica 100 mm di pioggia, per forza di cose che la situazione migliorerà)

    Siccome oramai ti conosco troppo bene, evito in genere di cadere nelle tue provocazioni riservandomi tal quando di intervenire.

    Accidenti, ho scritto un papiro, forse per niente. Servirà magari a far capire agli altri con che personaggi si ha a che fare sui forum...

    PS. quando scrivi su di un forum pubblico devi essere cosciente che chi sta dall'altra parte non è sempre disposto a stare alle tue provocazioni. Le minacce di un certo tipo che ti sono arrivate in altri lidi dovrebbero farti riflettere.




    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •