considerato che ormai è cambiato tutto, io non ci credo + ai detti popolari.
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
"Quand el fioca su la foia ghe scapa la voia", oddio proprio sulla foglia non è arrivata, è arrivata a una quota abbastanza normale per il periodo, praticamente come nell'episodio del 2003 qui in Valtellina e l'inverno poi fu decisamente propizio alla...
![]()
Mha come si dice "SAGGEZZA E' ESPERIENZA" però francamente può essere vero in parte... ma con tutti sti avvenimenti climatici non credo si possa dire Attendibile caro Freney...
La sola cosa che ti suggerisco è non fasciarti la testa prima di caderee chi nun te lo dice che a Novembre vedrai la prima nevicatona?!
![]()
Speriamo davvero di no!
Altrimenti l'anno scorso a Settembre dovevamo stare tutti frenetici nell'attesa di un inverno apocalittico.... e invece lo scempio più totale, quindi.![]()
Quindi immagino valga anche il contrario, ovvero settembre magari caldo e secco a cui fa seguito un signor inverno.
Come nel 2006 ad esempio ..................................................
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Non esiste una vera legge su questo argomento:sono solo detti popolari,che effettivamente si basano su alcune osservazioni,ma non è detto che sia sempre così....ad esempio il 2002/2003,mi ricordo bene che nella terza decade di settembre del 2002 c'è stata un'ondata di freddo dalla Russia,ed eravamo messi più o meno come adesso,cioè già con la neve sulle Alpi a fine settembre,poi l'inverno successivo da me non è stato niente male,anzi,ha fatto i suoi 21 cm di neve,quindi perfettamente nella media di Ferrara,ed è stato piuttosto freddo(al nordovest invece mi pare che non sia stato buono come inverno).
E comunque è un bene che le Alpi siano già innevate adesso,è una sofferenza in meno x i ns. poveri ghiacciai alpini![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Mha...sinceramente lo dicono...e dicono anche "se u fioca prima dei santi tuci i meisi s'vugu i campi.." ma occorre far attenzione alle quote considerate. Le Nevicate a 1500m a fine settmebre non sono tanto rare, e non sono di certo i 200-300m di differenza (oggi è scesa a 1200-1300m) che rendono quest'episodio unico ed eccezionale. Nel 2005 nella prima settimana di ottobre scese un metro di neve a 2000m e nevicò misto ai 700m di Vinadio....anche in quell'occasione molti dicevano "quest'inverno non farà nulla.." invece non è stato così.
Lasciano il tempo che trovano questi proverbi. Ripeto..è già capitato molte volte di veder nevicare a fine settmebre sotto i 1500m...![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Il proverbio in questione da noi in Trentino fa così( più o meno...)
''Quando fioca sula foia ,fa n'inverno che fa voia..''
Quando nevica sulla foglia fa un inverno magro di neve( fa voglia..);in questi giorni me lo sono sentito ripetere più volte dai gestori dei rifugi,in maniera anche preoccupata..Che dire,con queste stagioni completamete sballate,secondo me ,c'è da aspettarsi di tutto,anche metri di bellissima neve..
![]()
Questo proverbio ha un suo fondamento nella zona dolomitica...e spesso s'è avverato!! Diciamo che la neve precoce limita i quantitativi futuri...non li esclude...![]()
La legge di Meteo-Murphy:
"Se qualcosa può andar male lo farà!"
"Col Zimon el ha el capel, o che'l fa brut o che'l fa bel!"
"Le Dolomiti di valle mia,
sono poesia, sono poesia...."
Always looking at the sky-sport
Marco
mettiamo anche questo detto popolare visto che stiamo in autunno...
Se la cannamette in autunno grossi pennacchi indica che è in arrivo un inverno lungo, con ghiaccio e neve!
Segnalibri