Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 51 a 58 di 58
  1. #51
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: bufera di neve del 13.12.2001

    Nevicatina ma spettacolare

    quella si fu goccia retrograda,non come quella che arriva che è la solita ritrita da N,o NNE

  2. #52
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: bufera di neve del 13.12.2001

    Citazione Originariamente Scritto da Sgama
    In quell'occasione in Piemonte nevicò solo sulle pianure occidentali di Torinese, Cuneese e Biellese grazie allo stau...più ad est il nulla (tranne fenomeni sul Novarese probabilmente di origine convettiva), come dimostra l'immagine da satellite del 15 dicembre 2001.
    Precisamente.


  3. #53
    Burrasca L'avatar di Pino da Priverno
    Data Registrazione
    20/09/05
    Località
    Priverno (LT) pendic
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: bufera di neve del 13.12.2001

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    e il 28 febbraio 2005 nn lo ricorda nessuno?
    Si io qui nel Lazio però. In alcune zone dell'interno dall 21 e fino alle prime ore del 01.03 vi fu un vero e proprio blizzard da ENE iniziato con +1° e terminato a -2.6° Zero termico a 300 metri mi pare
    Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
    http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1

  4. #54
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    56
    Messaggi
    4,571
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: bufera di neve del 13.12.2001

    ecco cosa ricordo io di quell'evento:
    il 13 dicembre 2001 era una giornata non molto fredda,una normale giornata di fine autunno,con cielo sereno o poco nuvoloso.le previsioni meteo annunciavano un peggioramento per la notte e il giorno dopo.
    al tramonto guardai il cielo...tutto sereno,neanche una nuvola! i miei fratelli,che di meteorologia non ne capiscono niente,dicevano:"al diavolo tu e le tue previsioni meteo... non ci azzeccano mai!"io invece pensavo che durante la notte il cielo si sarebbe coperto e l'indomani avrebbe nevicato...non immaginavo che tra 3-4 ore sarebbe arrivata la bufera!
    verso le 20 uscii fuori e guardai il cielo e vidi che si stava coprendo,dopo circa un ora iniziò a nevicare e si alzò il vento...in poco tempo tutto bianco, nevicava orizzontalmente...in quel momento stavo guardando la trasmissione "grande fratello",ricordo che nella "casa"c'era mike bongiorno che faceva domande ai concorrenti.
    quando andai a letto, intorno a mezzanotte,c'erano oltre 5 cm di neve.
    la mattina dopo il cm erano circa 30 e c'erano dei cumuli alti più di mezzo metro formati dal vento.la bufera di neve terminò a metà mattino accumulando circa 35 cm di neve.
    nei giorni seguenti gran freddo,a natale c'erano ancora 10-15 cm di neve ancora farinosa,al 20 gennaio solo nelle zone asposte a sud la neve era scomparsa,nelle zone esposte a nord durò fino a inizio marzo sotto altri strati nevosi
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  5. #55
    Vento moderato L'avatar di Alex-Nichelino
    Data Registrazione
    19/12/03
    Località
    Nichelino (TO)
    Età
    51
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: bufera di neve del 13.12.2001

    La cronostoria Torinese...
    13 Dicembre
    ore 17.00 cielo sereno.
    ore 19.00 cielo coperto e vento da est.
    ore 19.45 inizia a nevicare con la temperatura che scende a zero gradi dai +5 di massima.
    ore 23.59 3/8cm d'accumulo nel Torinese (i dati più alti fuori città ovviamente).
    14 Dicembre
    ore 7.00/8.00 termina la nevicata (10 cm in città, 25cm su altre zone come Alpignano)
    schiarisce in giornata ma le temperature registrate a Nichelino sono -3.8° la minima e -0.4° la massima)
    Che emozione!

    Allego tre foto del 15/12/2001 e l'immagine dal satellite che molti conosceranno del 16/12/2001

    CIAO
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Vetri Alex
    Qui i dati di Nichelino aggiornati ogni quarto d'ora con stazione Davis Vantage Pro2:
    www.alex-alex.it/meteo
    Socio Meteonetwork e SMI

  6. #56
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: bufera di neve del 13.12.2001

    Citazione Originariamente Scritto da Alex-Nichelino Visualizza Messaggio
    La cronostoria Torinese...
    13 Dicembre
    ore 17.00 cielo sereno.
    ore 19.00 cielo coperto e vento da est.
    ore 19.45 inizia a nevicare con la temperatura che scende a zero gradi dai +5 di massima.
    ore 23.59 3/8cm d'accumulo nel Torinese (i dati più alti fuori città ovviamente).
    14 Dicembre
    ore 7.00/8.00 termina la nevicata (10 cm in città, 25cm su altre zone come Alpignano)
    schiarisce in giornata ma le temperature registrate a Nichelino sono -3.8° la minima e -0.4° la massima)
    Che emozione!

    Allego tre foto del 15/12/2001 e l'immagine dal satellite che molti conosceranno del 16/12/2001

    CIAO

    quell'immagine satellitare è mostruosamente bella......
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  7. #57
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: bufera di neve del 13.12.2001

    sesto annivesario oggi!

    a breve avrebbe iniziato lo spettacolo!

    auguri!

  8. #58
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: bufera di neve del 13.12.2001

    abitavo a roreto.... pochi centimetri 1-2cm... mia madre che allora lavorava già a fossano mi disse che si superavano i 20cm e che era spettacolare....

    auguri burian!
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •