Pagina 4 di 38 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 378
  1. #31
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ***Neve Piemonte 20-25 Novembre 2007***

    secondo me tutto oggi potete vedere anche qualche accumulo, non dimenticate che la vostra zona è quella dei miracoli ed è pieno di sacche residue di aria fredda!
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  2. #32
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: ***Neve Piemonte 20-25 Novembre 2007***

    Citazione Originariamente Scritto da Thomyorke Visualizza Messaggio
    secondo me tutto oggi potete vedere anche qualche accumulo, non dimenticate che la vostra zona è quella dei miracoli ed è pieno di sacche residue di aria fredda!


    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  3. #33
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: ***Neve Piemonte 20-25 Novembre 2007***

    volevo far notare una cosa molto significativa...
    la stazione arpa di Pino T.se a 619m rispetto al precedente rilevamento ha perso bel 0.6°C passando dai +3.2° della precedente lettura ai +2.6°C attuali e questo in concomitanza con l'inizio di deboli precipitazioni...non escuderei che con l'aumentare delle prp la T possa scendere ulteriormente e che li la piogga possa tramutarsi in neve ( se non lo sta già facendo adesso) e che anche a quote + basse possa cadere nevischio....
    http://www.arpa.piemonte.it/cgi-bin/...ea=L&par=TERMA

  4. #34
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ***Neve Piemonte 20-25 Novembre 2007***

    calcola che fino a mezzanotte resiste una zero incastonata fra le alpi, quella da voi è NEVE che accumula a parer mio..
    vedrete che sorprese..
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  5. #35
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: ***Neve Piemonte 20-25 Novembre 2007***

    Dunque stavo facendo qualche considerazione tra me e me guardando un po' di temperature sulle varie stazioni del basso piemonte attualmente sotto precipitazioni.
    Ebbene, resistono le "sacche fredde" ma c'è qualcosa che non torna.
    Non torna che sui crinali di spartiacque il respiro caldo di libeccio mi porti a temperature positive stazioni oltre i 2200mt di quota, vedasi con della Lombarda con +0.9°C a 2300mt, così come il Monregalese con temperature positive fin sopra i 1000/1200 mt e localmente anche a quote di 1600/1700mt.
    In pratica nevica nelle alte valli al momento come Stura, Vermenagna, Varaita, al di la dello spartiacque il limite sale pericolosamente oltre i 2000mt.

    Accumuli al momento da inizio evento:

    Argentera Bersezio 1680mt 10cm : -1.9°C
    Passo Gardetta 2337mt 6cm: -1.8°C
    Colle Lombarda 2320mt 2cm: +0.9°C
    Diga Chotisa 2020mt 4cm: -4.4°C
    Limone Pancani 1875 0cm: -3.3°C

    In attesa di un'intensificazione delle precipitazioni che risistemi in parte la colonna, questa è la situazione attuale...

    Ovviamente niente neve in pianura, ma al momento neppure fino a 1000mt e localmente 2000mt sul Cuneese...

    Alto Piemonte ancora in attesa di precipitazioni, inseirirò la mappa completa appena le precipitazioni diverranno significative


  6. #36
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: ***Neve Piemonte 20-25 Novembre 2007***

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Dunque stavo facendo qualche considerazione tra me e me guardando un po' di temperature sulle varie stazioni del basso piemonte attualmente sotto precipitazioni.
    Ebbene, resistono le "sacche fredde" ma c'è qualcosa che non torna.
    Non torna che sui crinali di spartiacque il respiro caldo di libeccio mi porti a temperature positive stazioni oltre i 2200mt di quota, vedasi con della Lombarda con +0.9°C a 2300mt, così come il Monregalese con temperature positive fin sopra i 1000/1200 mt e localmente anche a quote di 1600/1700mt.
    In pratica nevica nelle alte valli al momento come Stura, Vermenagna, Varaita, al di la dello spartiacque il limite sale pericolosamente oltre i 2000mt.

    Accumuli al momento da inizio evento:

    Argentera Bersezio 1680mt 10cm : -1.9°C
    Passo Gardetta 2337mt 6cm: -1.8°C
    Colle Lombarda 2320mt 2cm: +0.9°C
    Diga Chotisa 2020mt 4cm: -4.4°C
    Limone Pancani 1875 0cm: -3.3°C

    In attesa di un'intensificazione delle precipitazioni che risistemi in parte la colonna, questa è la situazione attuale...

    Ovviamente niente neve in pianura, ma al momento neppure fino a 1000mt e localmente 2000mt sul Cuneese...

    Alto Piemonte ancora in attesa di precipitazioni, inseirirò la mappa completa appena le precipitazioni diverranno significative



    non appena arrivano i fenomeni seri la colonna si mette a posto e chissà......

    ps: stasera vieni?
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  7. #37
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: ***Neve Piemonte 20-25 Novembre 2007***

    primo cm al colle di tenda 1835mt dalla webcam neve davvero debole
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  8. #38
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: ***Neve Piemonte 20-25 Novembre 2007***

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Dunque stavo facendo qualche considerazione tra me e me guardando un po' di temperature sulle varie stazioni del basso piemonte attualmente sotto precipitazioni.
    Ebbene, resistono le "sacche fredde" ma c'è qualcosa che non torna.
    Non torna che sui crinali di spartiacque il respiro caldo di libeccio mi porti a temperature positive stazioni oltre i 2200mt di quota, vedasi con della Lombarda con +0.9°C a 2300mt, così come il Monregalese con temperature positive fin sopra i 1000/1200 mt e localmente anche a quote di 1600/1700mt.
    In pratica nevica nelle alte valli al momento come Stura, Vermenagna, Varaita, al di la dello spartiacque il limite sale pericolosamente oltre i 2000mt.

    Accumuli al momento da inizio evento:

    Argentera Bersezio 1680mt 10cm : -1.9°C
    Passo Gardetta 2337mt 6cm: -1.8°C
    Colle Lombarda 2320mt 2cm: +0.9°C
    Diga Chotisa 2020mt 4cm: -4.4°C
    Limone Pancani 1875 0cm: -3.3°C

    In attesa di un'intensificazione delle precipitazioni che risistemi in parte la colonna, questa è la situazione attuale...

    Ovviamente niente neve in pianura, ma al momento neppure fino a 1000mt e localmente 2000mt sul Cuneese...

    Alto Piemonte ancora in attesa di precipitazioni, inseirirò la mappa completa appena le precipitazioni diverranno significative


    incredibilmente per una volta tanto la Val varaita sembra essere messa meglio termicamente delle valli più a Sud, forse è più riparata da questo SW al momento.....

  9. #39
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: ***Neve Piemonte 20-25 Novembre 2007***

    Citazione Originariamente Scritto da ste Visualizza Messaggio
    incredibilmente per una volta tanto la Val varaita sembra essere messa meglio termicamente delle valli più a Sud, forse è più riparata da questo SW al momento.....
    Eh, 'nsomma Ste...

    Casteldelfino è in acqua e neve al momento e Pontechianale con -1.7°C ha accumulato solo 4cm...

    Ma apsetta che tra poco le cose si sitemano va...

  10. #40
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: ***Neve Piemonte 20-25 Novembre 2007***

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Eh, 'nsomma Ste...

    Casteldelfino è in acqua e neve al momento e Pontechianale con -1.7°C ha accumulato solo 4cm...

    Ma apsetta che tra poco le cose si sitemano va...
    Casteldelfino acqua e neve con Ponte soli 300 mt più in alto con -1.7°C? Strano! Inoltre i 4 cm penso siano dovuti esclusivamente alle scarse precipitazioni......e probabilmente anche la quota neve altina!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •