Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
balme:
![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
...stavo notando come dall'immagine radar che allego il nevischio o neve bagnata scenda quasi sul fondovalle della V.Chisone e che da Perosa Argentina in su sia nevischio puro...
...e anche alla mia Cantalupa la neve/nevischio sembra essere molto vicina al paese che si sviluppa da 400/600m di quota...tutto considerando anche un certo errore di grafica che presumo ci sia nella rappresentazione del tipo di prp...chiedo conferme all'esperto!!!![]()
Fabry, mettiamoci pure un piccolo errore nel correlare correttamente riflettività/tipo di precipitazione nelle zone al limite tra acqua e neve, mettiamoci pure che al momento le prp sono deboli e pertanto...
...pertanto non escluderei sorprese pomeridiane nelle zone da te citate.
Al momento vedo un indebolimente delle precipitazioni in arrivo da SW ma una rigenerazione dei fenomeni l'attendo dal pomeriggio sera e con essa pure il calo della quota neve...![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
appena tornato da micro tour in valle Maudagna. il dramma sonole precipitazioni....una ciofeca totale!!
tornando alla cronaca: pioggia pura ma molto debole da Mondovi (412m) a Frabosa Sottana Paese (641m); prima cacche di piccione sulle rampe che portano verso Artesina, a partire dai 720-730m circa; pioggia mista fino dopo la Frazione di Miroglio (830-850m), poi fiocchi puri ma veramente debolissimi da Miroglio in su. Prime tracce di neve fresca (per chi conosce la zona) dalla cappella in mezzo alla strada, prima del bivio per Prato e Artesina (quota 950m circa). Arrivati al bivio (quota 1100m circa) o si hanno i pneumatici da neve o non si sale: la neve al suolo è molto poca (1 cm) a causa come detto delle precipitazioni irrisorie, ma è granulare e la temperatura è inferiore agli 0 gradi, tutto quello che scende si ferma e si compatta, creando uno strato pericolosissimo sulla strada; presumo che a Prato Nevoso siamo sui 3-4cm di fresca.
Detto questo...sono convinto che con precipitazioni degne di nota la neve pura fin sui 500-600m possa arrivare. Vedremo. Per ora ecco due foto scattate appena sopra il bivio per Artesina-Prato Nevoso, a quota 1100 appunto!![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
fiocconi di neve marcia tra la pioggia e +4.0°C
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Segnalibri