
Originariamente Scritto da
digitos
Possiamo raccontarcela e girargela come vogliamo, ma sciare su un 1 metro di neve naturale e sciare su 20-30 cm di neve artificiale sono DUE COSE COMPLETAMENTE DIVERSE (per chi ama e se ne intende di sci).
Questo non esclude la bravura straordinaria degli altoatesini e dei trentini nel praparare le piste anche in condizioni penose come queste, ma rimane il fatto che rischi di buttar via gli sci a fine stagione (come l'anno scorso...


) quando c'è poca neve naturale.
Le piste saranno anche battute alla perfezione peccato che già alle 11 del mattino vengano pesantemente detoriate dalla miriade di sciatori natalizi. E finchè hai 1 metro di neve sotto lo sci, non ne accorgi più di tanto, ma se sono presenti soltanto 20 cm di neve artificiale, beh allora cominci a fare i conti con sassi, radici, terra e quant'altro.
Già a metà giornata soprattutto le nere sono impraticabili e, non perchè si formano le cunette che comunque si generano anche con fondi di 3 metri, ma a causa dell'elevata presenza di sciatori (specialmente a Natale) che "gratta" il fondo in pochissimo tempo. Erba, terra e sassi ci mettono ben poco a sbucare fuori.
Ci sono poi alcuni tratti in pendenza esposti al sole che difficilmente sono riparati dalla neve artificiale. Ci vuole quella naturale.
Di notte inoltre i gatti "bagnano" leggermente il fondo per fare in modo che il fondo, ghiacciando, si mantenga più a lungo. Se il tratto in questione è al sole non c'è problema, ma se è all'ombra si scia su autentiche lastre di ghiaccio dalle 9 del mattino alle 16.
Con le temperature "miti" di questi giorni in quota, non possono sparare dalla mattina alla sera anche perchè l'acqua ha un costo e non viene sprecata quindi a meno che non faccia proprio freddo, i cannoni rimangono spenti o utilizzati in modo marginale.
Questa è ciò che penso io che è rapportato al mio ideale di "sciata". Poi ognuno darà a questo sport il valore che crede.
La meteo di questi ultimi anni ci sta facendo dimenticare cosa significa sciare senza la neve artificiale. Lì si che erano SCIATE.
Ben venga la neve artificiale se utilizzata per compensare eventuali deficit del manto naturale ma non per ricreare da zero 3 km di pista. Non ha senso.

Segnalibri