Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino Alto Adige: 18 gennaio

    Sereno ,massima di oltre 10°c,ora ancora a 4.2°c.Scorcio di Merano 2000.




    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  2. #32
    Everest
    Ospite

    Predefinito Re: Trentino Alto Adige: 18 gennaio

    Mai visto una "spaghettata" del genere in inverno.. nemmeno l'anno scorso


  3. #33
    Vento forte L'avatar di Agordino
    Data Registrazione
    04/10/06
    Località
    Falcade (BL), 1145m
    Età
    45
    Messaggi
    4,603
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino Alto Adige: 18 gennaio

    Sono le gobbe del maligno.

    Webcam Cavalese

    La nivomania genera dipendenza: non iniziare!

    いつもの空を見て
    всегда смотрит в небо

  4. #34
    Brezza tesa L'avatar di alberto60
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Trento P.zza S. Maria Maggiore
    Età
    65
    Messaggi
    799
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino Alto Adige: 18 gennaio

    ....che schifo gli spaghetti...mi viene male. Sereno e +5.5...
    Cavalese Est in real time

    Il pessimismo e la prudenza prevengono le delusioni...

    Sito immagini:
    http://flickr.com/photos/37903777@N00/

  5. #35
    Vento forte L'avatar di Agordino
    Data Registrazione
    04/10/06
    Località
    Falcade (BL), 1145m
    Età
    45
    Messaggi
    4,603
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino Alto Adige: 18 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da alberto60 Visualizza Messaggio
    ....che schifo gli spaghetti...mi viene male. Sereno e +5.5...
    Alberto, fai finta di non aver visto niente...



    Torneremo a commuoverci.

    Webcam Cavalese

    La nivomania genera dipendenza: non iniziare!

    いつもの空を見て
    всегда смотрит в небо

  6. #36
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino Alto Adige: 18 gennaio

    La temperatura stasera non ne vuole sapere di scendere,anche per le nubi nel cielo,ora siamo a 4.1°c.Si vedono le piste illuminate di Obereggen (se non mi sbaglio) a Est,e Merano 2000 a NW.

    http://www.meteotrentino.it/AspWeb/M...to_Macaion.jpg

    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  7. #37
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    vicenza/pozza di fassa
    Messaggi
    128
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino Alto Adige: 18 gennaio

    temperatura a 1.900 metri


    E' arrivata la "bolla" : temperatura al Cermis, 1900 m. ... sono le 11 da poco passate, di sera!

    Perchè il Cermis? Perchè domani il mio più grande ha gara lì e devo sciolinare ... se possibile "giusto"

  8. #38
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,953
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino Alto Adige: 18 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da Everest Visualizza Messaggio
    Mai visto una "spaghettata" del genere in inverno.. nemmeno l'anno scorso
    Voglio sperare che il gennaio 2007 sia inarrivabile! Da quel che ricordo attorno al giorno 13 furono superati i 10° a 850 hPa e lo zero termico diurno raggiunse i 3800 metri!!)O/O(

    Magra consolazione comunque, spaghetti indigesti anche stavolta, non c'è che dire. Rispetto a ieri però credo siano meno peggio, nel senso che è spuntato un altro piccolo cavetto "fresco" verso il prox week-end, e mi sembrano leggermente più ondulati e meno piatti, mah, sperente! Cmq continuo a pensare che tra fine gennaio e soprattutto inizio febbraio possa esserci un nuovo episodio interessante, o almeno ci spero.
    Intando tirando le somme di questa prima metà d'inverno emerge l'incredibile differenza a livello pluviometrico fra dicembre e la prima parte di gennaio: il primo con 0.2 mm va a collocarsi fra lo 0.0 del dicembre 2001 e lo 0.8 del dicembre 1991, quindi al secondo posto per "siccità" almeno dal 1982, mentre invece il totale fatto registrare per il periodo 1-17/1/2008 è già di 111.1 mm qui da me e 115 mm per la stazione meteo Iasma di Trento Sud!!
    Peccato che ci sia la seria prospettiva di veder poco o nulla di qui a fine mese, perchè altrimenti si potrebbe cercare l'attacco ai 132.4 mm del mitico gennaio 1985 (quasi tutti sotto forma di neve anche in città però, sigh!).
    Più a portata di mano i 117 mm del gennaio 2001, mentre abbiamo già superato i 107.7 mm del gennaio 1994; per il resto, almeno dal 1982, tutti gli altri anni sono già ampiamente stati superati, sempre per l'intero gennaio ovviamente.

    Speriamo che il cammello non faccia danni eccessivi nei prossimi giorni, perchè i nostri monti sono davvero spettacolari in questi giorni. Guardavo oggi il Becco di Filadonna, erano anni che non lo vedevo completamente bianco, con la roccia quasi invisibile.
    Commozione!!

    P.s.: fantastica anche Merano 2000 Naiva, che effetto vedere gli abeti quasi sommersi dalla neve!! )O/O(


    Saluti a tutti, Flavio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •