Pagina 2 di 13 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 121
  1. #11
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nivometri realtime ARPA Piemonte --> Cuneese

    Mi auguro che i nostri minuscoli ghiacciai possano tirare un sospiro di sollievo...speriamo
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #12
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nivometri realtime ARPA Piemonte --> Cuneese

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    già che meraviglia.... anche al Remondino o al Pagari )O/O()O/O()O/O(
    non c'è più...
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  3. #13
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nivometri realtime ARPA Piemonte --> Cuneese

    Non c'è limone?

    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  4. #14
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nivometri realtime ARPA Piemonte --> Cuneese

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Non c'è limone?

    Non l'ho messo di proposito, poichè va in staratura durante le nevicate.
    Comunque al Pancani siamo intorno ai 160cm a 1875mt di quota

  5. #15
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nivometri realtime ARPA Piemonte --> Cuneese

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Non l'ho messo di proposito, poichè va in staratura durante le nevicate.
    Comunque al Pancani siamo intorno ai 160cm a 1875mt di quota


    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  6. #16
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nivometri realtime ARPA Piemonte --> Cuneese

    Nuove precipitazioni nevose da ieri sera con apporti medi di 10/15 cm alle medie quote
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #17
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nivometri realtime ARPA Piemonte --> Cuneese

    Continuo a ripetere che i dati di Paesana sono da sempre sballati ammesso che il nivometro sia nelle immediate vicinanze del paese!!!
    Sabato ho avuto la conferma che di neve non c'era assolutamente nulla anche nelle zone estremamente ombrose!!!

    il discorso cambia se per Paesana intendiamo Prato Guglielmo 1076mt o Pian Mune 1530mt!!!

    Mi sai dire dove si trova posizionato il nivometro???

    Grazie

  8. #18
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nivometri realtime ARPA Piemonte --> Cuneese

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Continuo a ripetere che i dati di Paesana sono da sempre sballati ammesso che il nivometro sia nelle immediate vicinanze del paese!!!
    Sabato ho avuto la conferma che di neve non c'era assolutamente nulla anche nelle zone estremamente ombrose!!!

    il discorso cambia se per Paesana intendiamo Prato Guglielmo 1076mt o Pian Mune 1530mt!!!

    Mi sai dire dove si trova posizionato il nivometro???

    Grazie
    Ecco appunto, prima di dire che un dato è sballato, bisognerebbe conoscere l'esatta ubicazione della stazione.
    Infatti la stazione è nel Comune di Paesana (670mt) ma si trova su un picco sopra il paese a quota 1265mt...
    Per cui, sicuramente non c'è neve a Paesana paese, ma dove è posizionata la stazione, 600mt più in alto sopra il paese, credo che i 10/12 cm presenti ci possano stare

  9. #19
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nivometri realtime ARPA Piemonte --> Cuneese

    Piaggia e le terme se ne vanno via pure a sto giro!
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  10. #20
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nivometri realtime ARPA Piemonte --> Cuneese

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Ecco appunto, prima di dire che un dato è sballato, bisognerebbe conoscere l'esatta ubicazione della stazione.
    Infatti la stazione è nel Comune di Paesana (670mt) ma si trova su un picco sopra il paese a quota 1265mt...
    Per cui, sicuramente non c'è neve a Paesana paese, ma dove è posizionata la stazione, 600mt più in alto sopra il paese, credo che i 10/12 cm presenti ci possano stare

    Infatti io per sballato intendevo proprio quello se fosse riferita al paese, sarebbe piu corretto mettere Paesana e punta tizio caio sempronio anche perche' sarebbe come mettere Sampeyre sul grafico di Pian delle Baracche ma sappiamo bene che la centralina si trova quasi al Colle di Sampeyre circa 1200mt piu' in su!!!

    In passato avevo posto 2/3 volte la medesima domanda senza mai avere risposta da nessuno indi per cui cominciavo seriamente a pensare che il dato del nivometro fosse errato!!!


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •