Evvai, 985,3 hPa![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
LC---- 5.6°C ----81%---- 2.6°C ----0.0 mm/h---- 0.3 mm ----0.0 km/h----987.3 hPa ----21/03/2008---- ora 22:58
Giuseppe Frigerio - Casletto di Rogeno ( Lecco ) 275 mt. s.l.m. operativa dal 1° aprile 2004.Minima assoluta ( - 10.9°C ) il 06/02/2012 - Massima assoluta ( + 37.0°C ) il 23/07/2006
Dopo un temporaneo e lieve sussulto, ha ricominciato la discesa: 987,2 !!!
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
988 hPa qui.
Da Michele dovrebbe cominciare a risalire adesso![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Offro un 985 qui in piemonte, nell'occhio del minimo al suolo
cielo sereno, calma di vento e un buon +5.6°C![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Non scende più, fissa a 985 Hpa da un'ora![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
il mio orologio ha segnato 984 per una trentina di secondi proprio ora (eguagliato un record che era in memoria ma non ricordo di che giorno).
ps: è probabile che 1 etto sia stato impostato, a suo tempo, di troppo.
![]()
And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
----------------------------
always looking at the sky
983 hpa proprio sulla mia testa!incredibile.....penso proprio di avere il minimo in testa!
Se la mia taratura risponde al vero io offro un buon 986,4. Ora quasi impercettibile aumento a 986,5 hpa.
![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Segnalibri