Pagina 9 di 19 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 186
  1. #81
    Vento moderato L'avatar di dude79
    Data Registrazione
    06/11/07
    Località
    Bologna sud-est
    Età
    46
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Giove Pluvio continuerà a sorridere al Nord

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    La partita del mese di maggio va analizzata giorno dopo giorno e non facendo la media metematica perche' alla fine dice tutto e dice niente allo stesso tempo!!!
    Ciaooooo
    Sono stra d'accordo!
    La partita del mese di maggio dal punto di vista dell'orto (e quindi in generale dell'ambiente) va analizzata considerando mm caduti, frequenza delle ppt, mm evapotraspirati, giorni di sole, ecc...

    ciao!
    Climate is what you expect
    Weather is what you get

  2. #82
    Vento moderato L'avatar di dude79
    Data Registrazione
    06/11/07
    Località
    Bologna sud-est
    Età
    46
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Giove Pluvio continuerà a sorridere al Nord

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Comunque concordo con Gio': pure io trovo quasi.....stucchevole x non dir quasi ridicolo parlare di climatologia in base a sensazioni, ricordi (al piu' questi errati con il tempo !) e quant'altro che non sia cose di scienza (dati in primis), appunto !

    Ma si sa, l'Italia e' piena di allenatori, capi di Governo, meteorologhi, climatologhi, tuttologhi.....




    Se si vuole parlare di scienza, allora cominciamo ad associare alle medie le loro variabilità (dev. standard). La media da sola non è assolutamente rappresentativa della climatologia di un luogo.

    Climate is what you expect
    Weather is what you get

  3. #83
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Giove Pluvio continuerà a sorridere al Nord

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    PERFETTO ottimo post e molto esaustivo!!!
    Esattamente quello che dice (o vuole dire) il sottoscritto!!!
    confermo, in questi giorni lo sviluppo vegetativo è bloccato! Terreno troppo zuppo e soprattutto mancanza di sole!

  4. #84
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Giove Pluvio continuerà a sorridere al Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Parole sante

    probabilmente chi abita solo verso il varesotto potrebbe contraddirmi...e avrebbe ragione. Qualcuno di loro si è fatto giornate da 70-80 mm e totale mensile che punta ai 300mm!!!!

  5. #85
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giove Pluvio continuerà a sorridere al Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fondovalle Visualizza Messaggio
    Io comunque inizio a pensare che le medie di Andalo siano più basse, avevamo fatto un calcolo di circa 100mm annui in più a Rasura rispetto ad Andalo, ma negli ultimi anni la differenza è nettamente maggiore, probabile che le tue medie siano più vicine ai 1250-1300mm che ai 1350mm annui.
    Fai anche conto che sia nel 2005 che nel 2006 Rasura ha chiuso Maggio sopra media pluvio, quasi gli stessi quantitativi di quest'anno, però c'era sempre o quasi il sole, ovvero maggiore dinamicità....

    è invece più probabile che siano sottostimate le medie di Rasura!
    Proprio ieri ho ricalcolato tutte le medie perchè mi era venuto lo stesso dubbio. Orbene sto ricostruendo le medie di Morbegno dal 1921 ad oggi...la media totale su questo periodo è 1150,1 mm quindi circa il 15% in meno rispetto ai teorici 1350 di Andalo.

    Vistoche ormai ho 5 anni di dati pluvio ho provato a fare il confronto sugli annuali in questo periodo fra Andalo e Morbegno credendo in uno scarto minore del 15%...orbene...mi è uscito uno scarto del 21%! quindi ancora più elevato rispetto a quello ipotizzato fino ad ora.

    Ho così deciso, per ora, di mantenere il 15% come scarto visto che è valutato sul lungo periodo.

    è quindi probabile che la mappa sia invece più imprecisa per Rasura, se mi mandate tutti i vostri dati in excell provo a vedere gli scarti negli ultimi anni.

    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  6. #86
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Giove Pluvio continuerà a sorridere al Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    è invece più probabile che siano sottostimate le medie di Rasura!
    Proprio ieri ho ricalcolato tutte le medie perchè mi era venuto lo stesso dubbio. Orbene sto ricostruendo le medie di Morbegno dal 1921 ad oggi...la media totale su questo periodo è 1150,1 mm quindi circa il 15% in meno rispetto ai teorici 1350 di Andalo.

    Vistoche ormai ho 5 anni di dati pluvio ho provato a fare il confronto sugli annuali in questo periodo fra Andalo e Morbegno credendo in uno scarto minore del 15%...orbene...mi è uscito uno scarto del 21%! quindi ancora più elevato rispetto a quello ipotizzato fino ad ora.

    Ho così deciso, per ora, di mantenere il 15% come scarto visto che è valutato sul lungo periodo.

    è quindi probabile che la mappa sia invece più imprecisa per Rasura, se mi mandate tutti i vostri dati in excell provo a vedere gli scarti negli ultimi anni.

    Li avevo già modificati di qualcosa.....1470mm, possibile che piova ancora di più, Gerola non ha una media sotto i 1700mm, credo che il problema sia proprio Gerola....ci son buchi nei dati, ho come l'impressione che Gerola abbia una media ben oltre i 1700mm....
    Stasera ti mando un pò di materiale.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  7. #87
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    45
    Messaggi
    5,004
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giove Pluvio continuerà a sorridere al Nord

    Solo qualche dato...

    Seregno Maggio 2007: 160 mm (senza andare troppo lontano)
    Seregno Maggio 2008: 155 mm ETP: 86 mm

    Il discorso sulle culture lo lascio agli agronomi.

    La climatologia si fa con i dati di Precipitazioni e Temperatura.

    Have a nice discussion on this forum!


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  8. #88
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Giove Pluvio continuerà a sorridere al Nord

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Questa fase perturbata e' prettamente autunnale e non primaverile
    Qual è la differenza tra una fase perturbata autunnale e una primaverile?


  9. #89
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giove Pluvio continuerà a sorridere al Nord

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Qual è la differenza tra una fase perturbata autunnale e una primaverile?
    Il colore delle foglie

  10. #90
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Giove Pluvio continuerà a sorridere al Nord

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Il colore delle foglie


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •