Climate is what you expect
Weather is what you get
Climate is what you expect
Weather is what you get
è invece più probabile che siano sottostimate le medie di Rasura!
Proprio ieri ho ricalcolato tutte le medie perchè mi era venuto lo stesso dubbio. Orbene sto ricostruendo le medie di Morbegno dal 1921 ad oggi...la media totale su questo periodo è 1150,1 mm quindi circa il 15% in meno rispetto ai teorici 1350 di Andalo.
Vistoche ormai ho 5 anni di dati pluvio ho provato a fare il confronto sugli annuali in questo periodo fra Andalo e Morbegno credendo in uno scarto minore del 15%...orbene...mi è uscito uno scarto del 21%! quindi ancora più elevato rispetto a quello ipotizzato fino ad ora.
Ho così deciso, per ora, di mantenere il 15% come scarto visto che è valutato sul lungo periodo.
è quindi probabile che la mappa sia invece più imprecisa per Rasura, se mi mandate tutti i vostri dati in excell provo a vedere gli scarti negli ultimi anni.
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Li avevo già modificati di qualcosa.....1470mm, possibile che piova ancora di più, Gerola non ha una media sotto i 1700mm
, credo che il problema sia proprio Gerola....ci son buchi nei dati
, ho come l'impressione che Gerola abbia una media ben oltre i 1700mm
....
Stasera ti mando un pò di materiale.
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Solo qualche dato...
Seregno Maggio 2007: 160 mm (senza andare troppo lontano)
Seregno Maggio 2008: 155 mm ETP: 86 mm
Il discorso sulle culture lo lascio agli agronomi.
La climatologia si fa con i dati di Precipitazioni e Temperatura.
Have a nice discussion on this forum!![]()
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
Segnalibri