Stavo analizzando la situazione relativa all'innevamento in basso piemonte e devo dire che la situazione soprattutto nel Cuneese e in alcune valli torinesi non e' poi malvagia. Intendiamoci, nulla di eccezionale, pero' gli accumuli credo siano superiori che nele resto della regione e non solo in Piemonte ma perlomeno anche nella limitrofa Val d'Aosta.In Friuli Veneto e Trentino immagino siate messi ancora meglio...e in centro sud italia?A voi la parola, vi lascio con alcuni grafici in tempo reale![]()
Argentera 1680mt
Briga Alta 1310mt
Canosio Gardetta 2300mt
Castelmagno 1700mt
Elva 1700mt
Entraque 2020mt
Limone Pancani 2020mt
Roccaforte Mondovi 1700 mt
Valdieri Terme 1390mt
Palanfre' 1625 mt
Colle della Lombarda 2300mt
![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Segnalibri