Risultati da 1 a 10 di 535

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di Wetter
    Data Registrazione
    08/01/03
    Località
    Torino Crocetta
    Età
    57
    Messaggi
    9,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte e Valle d'Aosta 12 settembre 2008

    L'entrata vista dal DWD (sul quale, peraltro viene poi inizializzato anche il LAM svizzero) mi piace decisamente di più del modello americano.
    Però GFS si dimostra mediamente più attendibile......

    Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    39
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte e Valle d'Aosta 12 settembre 2008

    Citazione Originariamente Scritto da Wetter Visualizza Messaggio
    L'entrata vista dal DWD (sul quale, peraltro viene poi inizializzazato anche il LAM svizzero) mi piace decisamente di più del modello americano.
    Però GFS si dimostra mediamente più attendibile......

    Ma dwd solitamente non era quello più affidabile a breve termine (diciamo entrole 48-72ore)??

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Wetter
    Data Registrazione
    08/01/03
    Località
    Torino Crocetta
    Età
    57
    Messaggi
    9,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte e Valle d'Aosta 12 settembre 2008

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    Ma dwd solitamente non era quello più affidabile a breve termine (diciamo entrole 48-72ore)??
    A me piace di più (come attendibilità) il GFS. Purtroppo di solito DWD vede sempre situazioni migliori per noi, poi si allinea in estremis con GFS...

    Questa volta si tratta di differenze minimissime, sopratutto in quota, ma che fanno la differenza sulle precipitazioni per 100 km di posizionamento al suolo del minimo
    Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg

  4. #4
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte e Valle d'Aosta 12 settembre 2008

    intanto le Eta aumentano i fenomeni per domani sulle mie lande...
    [IMG]http://win.newmeteo.com/files/*******/0001b.gif[/IMG]
    [IMG]http://win.newmeteo.com/files/*******/prec/italyprec1_s.png[/IMG]
    [IMG]http://win.newmeteo.com/files/*******/prec/italyprec2_n.neve.png[/IMG]
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •