Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 32
  1. #21
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: forse saltato clamorosamente il nord, traiettoria del vortice ancora incerta!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Qui 78 su 52 di media...
    fanculizzati Fede...
    Ora fino al primo ottobre, sole a manetta da te..me spias...
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  2. #22
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: forse saltato clamorosamente il nord, traiettoria del vortice ancora incerta!!!

    ...non ci sarebbe mica nulla di così ecclatante e clamoroso se il N venisse parzialmente saltato da questo peggioramento, visto che come succede in tutti i casi di perturbazioni in arrivo dal N europa basta pochissimo per passare dall'apoteosi alle "mazzate"...del resto, spc qui nel NW quando le LP sono così veloci nel loro traslare verso SW, spesso vediamo ben poco, proprio per la localizzazione delle ns zone nei confronti dei rilievi montuosi...qui per la pioggia vera serve il SE, ma se la LP schizza via e non da il tempo che entri lo scirocco qui farà ben poco...poi del dopo non si sa, visto che a oggi parrebbe crescente l'influenza di correnti orientali che premierebbero i versanti esposti, senza contare poi complicanze mediterranee possibili dovute all'aria fredda che andrebbe ad attivare una depressione sui mari occidentali piuttosto caldi...

  3. #23
    Brezza tesa L'avatar di davide83
    Data Registrazione
    22/03/07
    Località
    Rho(MI)
    Età
    41
    Messaggi
    989
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: forse saltato clamorosamente il nord, traiettoria del vortice ancora incerta!!!

    Citazione Originariamente Scritto da edolis Visualizza Messaggio
    Qui a Sanremo invece 9 mm. a Settembre si avete capito bene.... 9 mm.
    373 mm. da inizio anno, quando parlate del sud sfigato
    perchè non piove mai, da oggi inseriteci anche l'estremo
    ponente ligure.
    Non ho parole....ciao raga
    Francesco
    eh sì in effetti il ponente ligure spesso rimane all'asciutto, a discapito del levante e zone interne... ad agosto son stato in vacanza ad imperia (porto san maurizio) e ha fatto solo un temporale, e han detto che erano settimane che non pioveva così, infatti ad esempio a ferragosto, mentre pioveva praticamente ovunque, ad imperia sono cadute solo due gocce di numero, ed ero a divertirmi tranquillamente al mare in mezzo ai cavalloni...
    vorrei che tornassero gli inverni rigidi e nevosi, la normalità con la neve spesso in pianura !!!


    - gli inverni migliori che ricordo: 1996/'97
    2000/'01
    2001/'02
    2004/'05
    2005/'06
    2008/'09
    il mitico 1984/'85 ero troppo piccolo per ricordare.

    - gli inverni peggiori: 1998/'99
    1999/'00
    2006/'07

  4. #24
    Brezza tesa L'avatar di davide83
    Data Registrazione
    22/03/07
    Località
    Rho(MI)
    Età
    41
    Messaggi
    989
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: forse saltato clamorosamente il nord, traiettoria del vortice ancora incerta!!!

    Citazione Originariamente Scritto da fabry Visualizza Messaggio
    ...non ci sarebbe mica nulla di così ecclatante e clamoroso se il N venisse parzialmente saltato da questo peggioramento, visto che come succede in tutti i casi di perturbazioni in arrivo dal N europa basta pochissimo per passare dall'apoteosi alle "mazzate"...del resto, spc qui nel NW quando le LP sono così veloci nel loro traslare verso SW, spesso vediamo ben poco, proprio per la localizzazione delle ns zone nei confronti dei rilievi montuosi...qui per la pioggia vera serve il SE, ma se la LP schizza via e non da il tempo che entri lo scirocco qui farà ben poco...poi del dopo non si sa, visto che a oggi parrebbe crescente l'influenza di correnti orientali che premierebbero i versanti esposti, senza contare poi complicanze mediterranee possibili dovute all'aria fredda che andrebbe ad attivare una depressione sui mari occidentali piuttosto caldi...
    beh insomma, è più naturale che venga interessato maggiormente con vortici atlantici il nord, mentre spesso il sud rimane a secco, come ha fatto fino a adesso, poi cmq fino a ieri sembrava si attivasserò correnti sciroccali intense... vabbeh cmq abbiamo avuto fin troppa acqua, va bene che adesso piova sul tirreno al sud e isole...
    vorrei che tornassero gli inverni rigidi e nevosi, la normalità con la neve spesso in pianura !!!


    - gli inverni migliori che ricordo: 1996/'97
    2000/'01
    2001/'02
    2004/'05
    2005/'06
    2008/'09
    il mitico 1984/'85 ero troppo piccolo per ricordare.

    - gli inverni peggiori: 1998/'99
    1999/'00
    2006/'07

  5. #25
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,131
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: forse saltato clamorosamente il nord, traiettoria del vortice ancora incerta!!!

    Citazione Originariamente Scritto da davide83 Visualizza Messaggio
    beh insomma, è più naturale che venga interessato maggiormente con vortici atlantici il nord, mentre spesso il sud rimane a secco, come ha fatto fino a adesso, poi cmq fino a ieri sembrava si attivasserò correnti sciroccali intense... vabbeh cmq abbiamo avuto fin troppa acqua, va bene che adesso piova sul tirreno al sud e isole...
    Ah questo lo dici tu...
    Al sud non hanno mica medie desertiche anzi...
    E al nord-ovest spesso le Alpi si dimostrano un gran baluardo per i fronti in arrivo da nord come questo.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #26
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: forse saltato clamorosamente il nord, traiettoria del vortice ancora incerta!!!

    Dai che riesco a chiudere anche settembre sottomedia!


  7. #27
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: forse saltato clamorosamente il nord, traiettoria del vortice ancora incerta!!!

    Speriamo proprio di essere saltati, la pioggia per un pò di giorni non la voglio vedere, e neanche di giornate uggiose e insulse, viva il sole e il cielo terso, le precipitazioni le conservo per quando la temperatura giungerà allo zero quest'inverno vorrei essere sepolto.
    Settembre mi ha già fatto vedere ben 178mm di pioggia in pochi giorni.

    da Diego.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  8. #28
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,131
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: forse saltato clamorosamente il nord, traiettoria del vortice ancora incerta!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Speriamo proprio di essere saltati, la pioggia per un pò di giorni non la voglio vedere, e neanche di giornate uggiose e insulse, viva il sole e il cielo terso, le precipitazioni le conservo per quando la temperatura giungerà allo zero quest'inverno vorrei essere sepolto.
    Settembre mi ha già fatto vedere ben 178mm di pioggia in pochi giorni.

    da Diego.
    Un caldofilo lo potrei anche sopportare pure se difficilmente.

    Ma un seccofilo,discofilo...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #29
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: forse saltato clamorosamente il nord, traiettoria del vortice ancora incerta!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Un caldofilo lo potrei anche sopportare pure se difficilmente.

    Ma un seccofilo,discofilo...
    Non sono ne caldofilo, ne seccofilo e neppure discofilo,ma dopo la pioggia ci vuole il sole! (mi definisco giustofilo), per le precipitazioni si può aspettare ancora qualche giorno giusto per ascugare i muri di casa, i panni stesi e scaldare l'acqua con i pannelli solari.
    Piuttosto perchè non fa d'inverno tutte queste precipitazioni magari tutte solide???..... qui a quest'ora ci sarebbero già circa 3 metri di neve in 15 giorni......quella non da fastidio ed è bene accetta.

    da Diego.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  10. #30
    Brezza tesa L'avatar di davide83
    Data Registrazione
    22/03/07
    Località
    Rho(MI)
    Età
    41
    Messaggi
    989
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: forse saltato clamorosamente il nord, traiettoria del vortice ancora incerta!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Non sono ne caldofilo, ne seccofilo e neppure discofilo,ma dopo la pioggia ci vuole il sole! (mi definisco giustofilo), per le precipitazioni si può aspettare ancora qualche giorno giusto per ascugare i muri di casa, i panni stesi e scaldare l'acqua con i pannelli solari.
    Piuttosto perchè non fa d'inverno tutte queste precipitazioni magari tutte solide???..... qui a quest'ora ci sarebbero già circa 3 metri di neve in 15 giorni......quella non da fastidio ed è bene accetta.

    da Diego.
    quoto....
    vorrei che tornassero gli inverni rigidi e nevosi, la normalità con la neve spesso in pianura !!!


    - gli inverni migliori che ricordo: 1996/'97
    2000/'01
    2001/'02
    2004/'05
    2005/'06
    2008/'09
    il mitico 1984/'85 ero troppo piccolo per ricordare.

    - gli inverni peggiori: 1998/'99
    1999/'00
    2006/'07

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •