Ed anche oggi i modelli non riescono a fare una previsione a 12 , misere, inutili ore...
Tra la scorsa notte ed il tardo pomeriggio di oggi, Moloch (ad esempio) prevedeva ieri nel run delle 12 un accumulo complessivo su Torino di circa 10 mm.
Non ne sono caduti per sbaglio neanche 0,2 a Torino Crocetta, mentre ho visto che in zona Giardini Reali stamattina l'asfalto era appena bagnato.
Bella l'idea di Fabry (purtroppo non ho excel e non riesco a visualizzare il grafico) di archiviare i "casi clinici" di volta in volta.
Ma la riflessione di questo mio post è:
ci arrovelliamo su carte a 7 giorni, sognando di scenari boreali, quando questi poveri modelli matematici hanno, a tutt'oggi, performances bassissime a poche ore dall'evento (o dal Non-evento nella maggior parte dei casi).
La scienza meteorologica deve ancora mangiare molte "pagnotte" prima di diventare "grande"....![]()
Ultima modifica di Wetter; 23/10/2008 alle 15:55
Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg
Segnalibri