 
			
			 
			
			 
			
				 la prima carta da neve al piano al NW
 la prima carta da neve al piano al NW
				ovviamente lontana ma è un piacere vederla

 
			
			 
			
			 
			
				 Re: la prima carta da neve al piano al NW
 Re: la prima carta da neve al piano al NW
				non sarò in piemonte, quindi ci sono serie possiblità
altro che GFS, UKMO, ECMWF, GEM e quant'altro, dovete affidarvi al fattore Robi
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
 Re: la prima carta da neve al piano al NW
 Re: la prima carta da neve al piano al NW
				carte molto suggestive per il Piemonte occidentale!
-SW a 500hPa....si potrebbe fare meglio
-SE pieno in pianura
-SE a 850hPa
questo è stau contro le Alpi occidentali...poi abbiamo
-una punta di -5°C sulla Alpi occidentali
-la 0° a 850hPa che inizia già sulla fascia pianeggiante occidental, che diventa una -2° sulle zone pedemontane
...questo è ciò che vedo millimetricamente sulla mappa, non considerando il poco senso che ha commentarle a una settimana di distanza...ma mi diverte!
...comunque secondo me non sono carte da neve al piano anche per il piemonte...potrebbero esserlo se fossimo in stagione invernale dopo una freddata generale a creare il "cuscino freddo"...ma qui cuscino freddo nn c'è, l'aria fredda che arriva proviene dall'alto per riversamento, quindi forse si potrebbero avere dei patacconi a quote collinari durante prp di una certa consistenza
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: la prima carta da neve al piano al NW
 Re: la prima carta da neve al piano al NW
				 Re: la prima carta da neve al piano al NW
 Re: la prima carta da neve al piano al NW
				magariiii!!
Segnalibri