Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito la prima carta da neve al piano al NW

    ovviamente lontana ma è un piacere vederla


  2. #2
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,745
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: la prima carta da neve al piano al NW

    non sarò in piemonte, quindi ci sono serie possiblità

    altro che GFS, UKMO, ECMWF, GEM e quant'altro, dovete affidarvi al fattore Robi
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #3
    Vento fresco L'avatar di dario74
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Grugliasco
    Età
    50
    Messaggi
    2,601
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: la prima carta da neve al piano al NW

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    non sarò in piemonte, quindi ci sono serie possiblità

    altro che GFS, UKMO, ECMWF, GEM e quant'altro, dovete affidarvi al fattore Robi
    in effetti non ci sarò neanch'io ...(direi che sarò molto lontano al caldo del messico).
    Dario - Grugliasco City - Zona Ovest di Torino!

  4. #4
    ValgerolaWK
    Ospite

    Predefinito Re: la prima carta da neve al piano al NW

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    non sarò in piemonte, quindi ci sono serie possiblità

    altro che GFS, UKMO, ECMWF, GEM e quant'altro, dovete affidarvi al fattore Robi
    Potremmo pensare di farti dare il foglio di via in inverno, d'estate però vieni ospite da noi

  5. #5
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: la prima carta da neve al piano al NW

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoCdF Visualizza Messaggio
    ovviamente lontana ma è un piacere vederla

    carte molto suggestive per il Piemonte occidentale!
    -SW a 500hPa....si potrebbe fare meglio
    -SE pieno in pianura
    -SE a 850hPa
    questo è stau contro le Alpi occidentali...poi abbiamo
    -una punta di -5°C sulla Alpi occidentali
    -la 0° a 850hPa che inizia già sulla fascia pianeggiante occidental, che diventa una -2° sulle zone pedemontane
    ...questo è ciò che vedo millimetricamente sulla mappa, non considerando il poco senso che ha commentarle a una settimana di distanza...ma mi diverte!
    ...comunque secondo me non sono carte da neve al piano anche per il piemonte...potrebbero esserlo se fossimo in stagione invernale dopo una freddata generale a creare il "cuscino freddo"...ma qui cuscino freddo nn c'è, l'aria fredda che arriva proviene dall'alto per riversamento, quindi forse si potrebbero avere dei patacconi a quote collinari durante prp di una certa consistenza

  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: la prima carta da neve al piano al NW

    Citazione Originariamente Scritto da Fondovalle Visualizza Messaggio

    Potremmo pensare di farti dare il foglio di via in inverno, d'estate pero' vieni ospite da noi

    Da voi a Rasura e basta, pero' !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: la prima carta da neve al piano al NW

    magariiii!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •