Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15
  1. #11
    Brezza tesa L'avatar di mattiaValtellina
    Data Registrazione
    06/12/05
    Località
    cosio valtellino(so)
    Età
    37
    Messaggi
    691
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOGAPS12 manda sott'acqua l'alto Piemonte

    bhe niente male le carte per il settore alpino di NW...l'unico mio problema è la scaldata successiva,speriamo non sia troppo tosta se no ho paura di qualche danno...bhe vediamo gli aggiornamenti!!!ciaù
    "[I]addio,monti sorgenti dall'acque,ed elevati al cielo;cime inuguali,note a chi è cresciuto tra voi,e impresse nella sua mente,non meno che lo sia l'aspetto dei suoi più famigliari;torrenti,de' quali distingue lo scroscio,come il suono delle voci domestiche"[/I][SIZE=2][URL="http://aittam.altervista.org/INDEX.HTML"]http://aittam.altervista.org/INDEX.HTML[/URL][/SIZE]

  2. #12
    Burrasca forte L'avatar di Wetter
    Data Registrazione
    08/01/03
    Località
    Torino Crocetta
    Età
    57
    Messaggi
    9,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOGAPS12 manda sott'acqua l'alto Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Era simile a questa?



    Se sì, non è una sinottica così bella quanto possa apparire a prima vista.
    Per il VCO è una mappa di tutto rispetto. Il medesimo modello nel run di ieri, con mappa analoga, vedeva accumuli ingenti sull'Ossola ed alto Piemonte
    Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg

  3. #13
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: NOGAPS12 manda sott'acqua l'alto Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Beh, le zone settentrionali del NW sono allergiche ai minimi chiusi e posizionati sul mare, nove volte su dieci significano ombra pluviometrica relativa se non totale. Anche in quel caso specifico pioverebbe prima, ma al momento della mappa le correnti al suolo sarebbero settentrionali, inibendo le precipitazioni. Un banale cavetto d'onda, anche appena accennato, è quasi sempre molto più produttivo.
    Non propio tutto il NW
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  4. #14
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: NOGAPS12 manda sott'acqua l'alto Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da Wetter Visualizza Messaggio
    Per il VCO è una mappa di tutto rispetto. Il medesimo modello nel run di ieri, con mappa analoga, vedeva accumuli ingenti sull'Ossola ed alto Piemonte
    Che NGP veda accumuli ingenti a caso non è una novità...

    E' una carta eccellente da Como verso est. Già per il VCO non è gran cosa. Più a ovest, è scarsuccia.


  5. #15
    Burrasca forte L'avatar di Wetter
    Data Registrazione
    08/01/03
    Località
    Torino Crocetta
    Età
    57
    Messaggi
    9,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOGAPS12 manda sott'acqua l'alto Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Che NGP veda accumuli ingenti a caso non è una novità...

    E' una carta eccellente da Como verso est. Già per il VCO non è gran cosa. Più a ovest, è scarsuccia.
    Bah, nutro qualche dubbio...ma ad ogni modo, non si verificherà...
    Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •