Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 76

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito WRF aggiornato 06z: vediamo le T






    Ultima modifica di MarcoCdF; 27/11/2008 alle 17:18

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WRF mi lascia perplesso

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoCdF Visualizza Messaggio





    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  3. #3
    Tempesta L'avatar di Insubria
    Data Registrazione
    13/07/06
    Località
    Luino(VA) 315 mt - Daverio(VA) 300m
    Età
    32
    Messaggi
    10,566
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WRF mi lascia perplesso


  4. #4
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WRF mi lascia perplesso

    col minimo in quella posizione mi sembrano coerenti...
    mi sembra anche coerente il richiamo caldo che arriva da NE
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: WRF mi lascia perplesso

    Perchè ti lasciano perplesso?
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  6. #6
    Tempesta L'avatar di Insubria
    Data Registrazione
    13/07/06
    Località
    Luino(VA) 315 mt - Daverio(VA) 300m
    Età
    32
    Messaggi
    10,566
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WRF mi lascia perplesso

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Perchè ti lasciano perplesso?
    Pochissime prp qua e siamo pure sotto vento

  7. #7
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: WRF mi lascia perplesso

    1 - briciole sul piemonte (anche cuneese e astigiano)
    2 - nel 9z la fascia "fredda" si estende a tutta la pianura veneta nonostante il richiamo caldo
    3 - la sacca fredda che rimane su veneto ed emilia est

  8. #8
    TT-chaser L'avatar di Alex88
    Data Registrazione
    08/07/07
    Località
    Rescaldina (MI)230mt
    Età
    36
    Messaggi
    1,133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WRF mi lascia perplesso

    Io sto modello nn lo considero proprio,l'altro giorno per noi nn ci dava nulla e invece ha fatto 4cm,ottime bolam e moloch.
    Cmq sembrerebbe che le zona piu colpita sia l'emilia romagna
    Dati in diretta 24/24h da Rescaldina (Mi)
    http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni

  9. #9
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: WRF mi lascia perplesso

    io vedo una x mannaggia li pescetti
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: WRF mi lascia perplesso

    Citazione Originariamente Scritto da Alex88 Visualizza Messaggio
    Io sto modello nn lo considero proprio,l'altro giorno per noi nn ci dava nulla e invece ha fatto 4cm,ottime bolam e moloch.
    Cmq sembrerebbe che le zona piu colpita sia l'emilia romagna
    Per i temporali sovrastima parecchio le precipitazioni, ma per le piogge "autunnali" mi sembra un buon modello per la mia zona
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •