http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Michele...posta tutto, ma non postare le carte precipitative delle ensemble
Spalmano le precipitazioni in un modo imbarazzante
Però hai visto che differenza col run ufficiale?
Probabili stravolgimenti nei prossimi run di gfs![]()
Ma mi spiegate, tecnicamente, come mai tutte ste differenze? Le ENS sono le medie di tutti i cluster? Queste sono imperiali.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
mi accodo alla richiesta di spiegazione!
il run ufficiale GFS in certe situazioni, come questa, è costantemente discostato dalle varie perturbazioni di modello, come mai?
Io immaginerei che la perturbazione del modello crei oscillazioni in tutte le direzioni, guardando gli ultimi spaghi sembra invece che tutte le perturbazioni portino in 1 stesso durezione (rodanata ndr).
qualcuno esperto in modelli sa dare qualche indicazione?
Non male anche il Run de controle (lo spago blu insomma)
![]()
[
Le ensemble sono troppo belle. Il 6z è decisamente da ritoccare verso il basso sia come temperature che precipitazioni.
Always looking at the sky!
Le ENS sono una cosa, GFS un'altra.
Comunque queste ENS escludono qualsiasi problema di T sul'alta pianura, però mi sembrano poco coerenti con la sinottica prevista.
Pietro
Qualcuno, per cortesia, potrebbe indicare un link ad una pagina che spieghi bene e una volta per tutte la differenza tra Ensembles, Moyenne, Run di controllo, etc? Grassie...
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Segnalibri